CONSULTA LE RISPOSTE

In questa sezione puoi consultare l'archivio delle domande e risposte con la funzione ricerca libera, scegliendo una categoria o una parola chiave, oppure scorrendo le risposte più recenti o le più viste.

Tutte le risposte

Ieri può essere soggetto?
"Proprio" o "loro"?
Il nome "lasagna"
Complemento di limitazione o di argomento?
Il triplice pronome
L'accordo del pronome
Condizionale passato o congiuntivo trapassato?
Analisi logica e la solita insensatezza dei complementi
"Dell'Italia" o "per l'Italia"?
"Più siamo" o "più ne siamo"?
Accordo e coreferenza
Sintassi di testi narrativo-descrittivi e consecutio temporum
Analisi logica, analisi del periodo e significato
Scorso, prossimo e articolo con i giorni della settimana
Ancora sull’analisi logica tradizionale (e sulla sua inutilità, o peggio sui suoi danni)
1 2 3 7 8 9 10 11 12 13 14 15 117 118 119

Risposte più popolari

Il complemento "per eccellenza"
D’altronde locuzione avverbiale o congiuntiva?
"Debba" o "dovrebbe"?
Alternanza di tempi passati
Presente pro futuro
"Non manca" l'accordo
Questo o questi?
Infinito retto da verbi di percezione
Verbi fattitivi con verbi riflessivi
Fatto o possibilità

Quanto ti piace DICO?

Rispondi al questionario per aiutarci a migliorarlo.
Ti bastano 3 minuti per raccontarci la tua esperienza con DICO e farci sapere come renderla ancora più piacevole e utile.
 
 
 
 

Questo si chiuderà in 0 secondi