CONSULTA LE RISPOSTE

In questa sezione puoi consultare l'archivio delle domande e risposte con la funzione ricerca libera, scegliendo una categoria o una parola chiave, oppure scorrendo le risposte più recenti o le più viste.

Tutte le risposte

Quale forma verbale è retta dal condizionale passato?
Ipotesi e tesi
Le forme e i significati di "salvo"
Bisogna sempre ripetere "in"?
"Quest'ultimo" e "anche" ridondanti
Elisione e s impura
I significati autonomi di "essere"
"Che lo leggesse", "Che lo facesse", "Che lo mangiasse" sono esortazioni o desideri?
"Risulta che"...
Le regole della costruzione implicita
Relative dalla costruzione speciale
I modi delle completive
Il modo della proposizone ipotetica
Come comincia il discorso diretto
Un periodo ipotetico "dalle conseguenze incerte"
1 2 3 4 5 116 117 118

Risposte più popolari

"Esserci impegnate", "essersi impegnate", "essersi impegnato"
Il "se" causale
Complicazioni del congiuntivo trapassato
Aggettivo (accordato) o avverbio (non accordato)
Differenza tra interessare e affezionarsi e tra linguistica teorica e comportamento linguistico
Se costruissi bene il periodo ipotetico
Uso di senza, di né e riscrittura di testi burocratici
"Possa" o "potrebbe"?
"Qualcosa che va preso"
Ausiliare con "volere venire"

Quanto ti piace DICO?

Rispondi al questionario per aiutarci a migliorarlo.
Ti bastano 3 minuti per raccontarci la tua esperienza con DICO e farci sapere come renderla ancora più piacevole e utile.
 
 
 
 

Questo si chiuderà in 0 secondi