LESSICO E FRASEOLOGIA

DOMANDE E RISPOSTE

Deonimici e antonomasie
Differenza tra interessare e affezionarsi e tra linguistica teorica e comportamento linguistico
La posizione dei pronomi clitici
"Malriscattata"
"Crocchini" per gatti?
Usi della negazione in testi giuridici, amministrativi e burocratici
"Proprio" o "loro"?
Il nome "lasagna"
L'accordo del pronome
Analisi logica e la solita insensatezza dei complementi
Come analizzare le costruzioni a verbo supporto
Dubbi su preposizioni e articoli
"Di" o "da"?
Grammatica delle quantità
Un saluto che "proviene da me"
A differenza del complemento di...
"Nell'accesso" in analisi logica
Il complemento "per eccellenza"
Di quale complemento "ci si serve"?
Sinonimi che collimano
L'accettabilità del "che" polivalente
"Sino a" o "entro" quando?
Avverbi solo apparentemente ridondanti
"Fregarsene di" e "fregarsi di"
Una "situazione" lessicale
Come usare le preposizioni della causa
Chiesa, moschea e sinagoga
"Nome" è concreto o astratto?
Il genere e l'accordo del notaio
"Non deve c'entrare"?
1 2 3 11