SINTASSI

DOMANDE E RISPOSTE

"Lascia che ti risponda" alla domanda
Forme del complemento partitivo
Ausiliari
Imperfetto o trapassato congiuntivo
Differenza tra interessare e affezionarsi e tra linguistica teorica e comportamento linguistico
Ancora sui pronomi personali riferiti a cose e sul verbo interessare
Costrutti negativi
Tra due punti e punto e virgola
L'interpretazione del sogno
La posizione dei pronomi clitici
Il modo del futuro nel passato
Ipotetica, relativa o oggettiva
Prepararsi "per categorie"
"Come" interrogativo e comparativo
"Per la ricerca" o "nella ricerca"
L'accordo "seguente"
Ne
Cui/a cui
Usi della negazione in testi giuridici, amministrativi e burocratici
Accordo del verbo col soggetto o con la parte nominale?
Ieri può essere soggetto?
Complemento di limitazione o di argomento?
Il triplice pronome
L'accordo del pronome
Condizionale passato o congiuntivo trapassato?
Analisi logica e la solita insensatezza dei complementi
"Dell'Italia" o "per l'Italia"?
"Più siamo" o "più ne siamo"?
Accordo e coreferenza
Sintassi di testi narrativo-descrittivi e consecutio temporum
1 2 3 41