Locuzioni avverbiali e locuzioni preposizionali

QUESITO: Oltre alle più note locuzioni avverbiali, possiamo considerare tali anche espressioni come in un certo modo (modo), di molto (quantità), dall’altra parte (luogo), per inerzia (modo)? Inoltre, come distinguere un avverbio da una preposizione…

“Quale” o “chi”?

QUESITO: Sia quale sia chi si usano per chiedere la qualità, l’identità, la natura di qualcuno (quale anche di qualcosa); tuttavia quale dei due scegliere (anche in generale): “Quale/chi dei due è tuo fratello?”?  …

Questo, “a essere sinceri”, “è troppo”

QUESITO: Vorrei sapere se nei due esempi riportati di seguito le parti segnalate necessitano di un accordo nel genere e nel numero o no: 1) Quelle domande erano state troppo per lei. 2) A essere…

Diamo una risposta “al riguardo”

QUESITO: Sempre più spesso sento un’espressione che a me “suona” malissimo, ma non saprei spiegare esattamente perché (e pensare che l’italiano lo insegno), nel senso che non ho trovato nessuna indicazione che ne vieti espressamente…

Punteggiatura e altri consigli sulla scrittura

QUESITO: Chiedo, cortesemente se la forma dei seguenti periodi è corretta: Cari genitori, la mia generazione è nata con internet, tuttavia, in seguito all’utilizzo definito da voi “eccessivo”, avete deciso che io debba usarlo solo…

Costruzione esplicita o implicita?

QUESITO: Vi chiederei gentilmente di aiutarmi nella risoluzione del dubbio che ho riscontrato nello scegliere tra la costruzione implicita o esplicita nella stesura delle seguenti frasi: «Era indifferente al punto che aveva i brividi /…

Accordo: le une all’altro

QUESITO: «(…) Stava recuperando le sue capacità e il suo distacco che, assimilati le une all’altro, lo trasformavano in una macchina da guerra». «Assimilati le une all’altro»: assimilati (maschile plurale perché, con il genere misto,…

Bracci o braccioli della poltrona?

QUESITO: È corretta la forma «bracci di una poltrona», «bracci di una sedia» oppure è preferibile il termine «braccioli»?   RISPOSTA: È senza dubbio preferibile bracciolo, come registrano i dizionari. Va detto però che la…

“Usgnot” in friulano

QUESITO: What is the meaning of the Friulan word usgnot? I read it in the book Maria Zef by Paola Drigo (1939). (Che cosa significa la parola friulana usgnot? L’ho letta nel libro Maria Zef di Paola…

Appiccicato e appiccicoso

QUESITO: Si dice «mani appiccicose» o «mani appiccicate»? Non sono entrambi aggettivi?   RISPOSTA: Appiccicato e appiccicoso sono entrambi aggettivi. Appiccicato è anche participio passato del verbo appiccicare. Sulla (non semplice) differenza tra aggettivo e…

Non anche

QUESITO: Che significato ha la parola “non anche”? Rafforzativo di anche o una negazione?   RISPOSTA: È difficile rispondere alla domanda in assenza di un contesto. «Non anche» preso così in astratto non è né…

“Se non è vero, è ben trovato”

QUESITO: “Se non è vero, è ben trovato”: intende significare che il fatto riferito possa non essere vero, ma in ogni caso risulta conveniente per chi lo usa? Mi piacerebbe considerare anche la sfumatura di…

Le forme e i significati di “salvo”

QUESITO: Vi sarei grata se mi deste una opinione circa la correttezza di queste due frasi: 1) “Verrò senz’altro, salvo motivi contingenti che me lo impediscano”. 2) “Verrò senz’altro fatte salve (o salvo) eventuali cause…

Ipotesi possibile e irreale

Vi chiedo un aiuto per costruire queste frasi nel modo migliore. 1. Nelle circostanze del caso di specie, ciò significa che il termine di prescrizione dell’azione della banca è iniziato a decorrere nel 2019 a…

Significato di struttura

QUESITO: Ho delle incertezze circa l’uso del termine struttura. Questo termine può essere usato in modo generico per definire qualunque cosa anche semplice, cioè non formata da più parti macroscopiche interagenti fra di loro (es.…

Può una persona essere tautologica?

QUESITO: Gradirei sapere se l’affermazione «non vorrei apparire tautologica ma le ripeto che eccetera» è corretta o meno. Mi viene il sospetto che l’aggettivo tautologico non possa essere applicato ad una persona; d’altro canto mi…

A meno di

QUESITO: Ci hanno spiegato che sarebbe cessata la convenzione gratuita a meno di non richiedere la prosecuzione a pagamento. Ci hanno spiegato che sarebbe cessata la convenzione gratuita a meno di non aver richiesto la…

Là dove e laddove

QUESITO: Fermo restando il significato di laddove come sinonimo di “invece”, in tutti gli altri casi, quale forma va preferita (laddove o là dove) e perché?   RISPOSTA: Sgombriamo subito il campo da un equivoco.…