QUESITO: In una discussione, un mio caro amico mi indica che – a suo dire – taciamo è una possibile versione alternativa, ma corretta, di tacciamo. Ogni riferimento che ho trovato sembra smentirlo. Tuttavia, a sostegno della…
Tag FAQ: Neologismi
“Doppiare” come tecnicismo marinaresco
QUESITO: Vorrei sottoporvi un quesito (sperando sia in linea con il tipo di argomenti da voi trattati). In navigazione si usa il termine ‘doppiare’ quando si vuole esprimere l’azione di superare/passare un capo con un’imbarcazione;…
“Stramegafantastico”
QUESITO: Vi chiedo se è possibile accettare in uno scritto la forma “stramegafantastico” RISPOSTA: Dipende dal contesto. Dal punto di vista dello standard, la parola presenta due difetti: l’aggettivo fantastico è considerato già semanticamente superlativo e…
Pronuncia dell’acca, delle interiezioni, dei composti
QUESITO: Se esistesse un’interruzione con la c seguita o preceduta dall’h non cambierebbe il suono dolce della c? Mi è venuto questo dubbio per 2 motivi: se la c è in fine di parola (hhhc) è dura e anche quando è…
Antipomeridiano
QUESITO: Desidererei sapere se esiste e nel caso il significato della parola antipomeridiano. RISPOSTA: Da un certo punto di vista, la parola antipomeridiano non esiste, dal momento che non è attestata nei vocabolari. Esiste antimeridiano (dal latino meridies ‘mezzogiorno’), con due…
Ci si può “masterizzare” in italiano?
QUESITO: Riflettevo nei giorni scorsi circa l’esistenza in italiano del verbo riflessivo masterizzarsi per indicare il conseguimento del titolo di master universitario. Una frase esemplificativa a riguardo potrebbe essere la seguente: “Mi sono masterizzata l’anno scorso all’Università di…
Questioni di tensione
QUESITO: Da qualche tempo ho scoperto l’esistenza della parola tendostruttura per indicare ciò che io ho sinora denominato con il termine tensostruttura. Mi dareste una mano a definire l’esistenza di eventuali differenze tra le due espressioni? Oppure possono…
Amante del Natale
QUESITO: Come possiamo definire, o meglio, come si chiama, colui che ama molto il Natale o ama molto festeggiare il Natale?? RISPOSTA: Non esiste in italiano una parola dal significato da lei cercato: si…