SEMANTICA

DOMANDE E RISPOSTE

Preposizioni alternanti
"In televisione", ma "su un canale"
"Spero che può, possa o potrebbe"
Il "se" causale
Per saperne di "più"
Completiva contro ipotetica
"Guadagnare" o "guadagnarci"?
L'ambiguo significato di spesso
La consecutio temporum del futuro
Discorsivo, nel tempo, nello spazio e nella lingua
Causa e punteggiatura
L'inutilità, e l'impossibilità d'analisi, di alcuni complementi
Ancora sul futuro nel passato
Te o tu come soggetto?
La consecutio temporum nel periodo ipotetico e nelle subordinate da esso dipendenti
Il complemento di quantità e il complemento di specificazione: l'inutilità dell'analisi logica tradizionale
Il congiuntivo tra formalità, eventualità e consecutio temporum
Gli incisi con sempre e mai
La negazione che non nega
Che cosa succede se spostiamo "ove possibile"
La motivazione dei due punti
Chi è "lui"?
Ipotesi o fatto futuro?
Su e giù per i piani termporali
"Avvisami, così inserisco la virgola"
Quando è stato fatto il pagamento?
"Quando sarebbe giunta" o "Quando fosse giunta"?
Costruzioni e analisi di "vederci" e "incontrarsi"
Futuro o condizionale
Tra sintassi e testualità
1 24 25 26 27 28 30