SEMANTICA

DOMANDE E RISPOSTE

Ancora sulla particella ci
"Ci si vede al bar"
"Se non è vero, è ben trovato"
Quale forma verbale è retta dal condizionale passato?
Le forme e i significati di "salvo"
Bisogna sempre ripetere "in"?
I significati autonomi di "essere"
"Che lo leggesse", "Che lo facesse", "Che lo mangiasse" sono esortazioni o desideri?
"Risulta che"...
Le regole della costruzione implicita
Un periodo ipotetico "dalle conseguenze incerte"
Il tempo della relativa
Quale tempo verbale dopo "da quando"?
Inferenza e cooperazione negli atti comunicativi
"Preferire" non è un verbo servile
Congiuntivo imperfetto o trapassato?
"Potessi venire" o "fossi potuto venire"
"Abitudinale" esiste?
Il modo dell'interrogativa indiretta
Condizionale "di distanziamento"
Ipotesi possibile e irreale
Attrazione del modo nelle subordinate
Significato di struttura
Può una persona essere tautologica?
A meno di
Ambiguità della coreferenza in casi di possesso e simili
"Quando sarebbe stato" o "quando fosse stato"
Il tempo del congiuntivo nella proposizione relativa
"E certo" o "È certo"?
"Imputare" con accezione positiva
1 2 3 4 5 30