“Coniugare a” o “coniugare con”?

Categorie: Lessico e fraseologia, Semantica, Sintassi

QUESITO:

  1. Qual è l’espressione più corretta: coniugare a o coniugare con?

  2. Nella frase “Marco è uno dei dipendenti che si è/sono affermato/i” qual è la forma più corretta?

 

RISPOSTA:

I verbi formati con il prefisso con- (coniugare, congiungere, collegare, connettere…), ma anche unire e sinonimi, ammettono sia la preposizione a sia con. Nel caso di coniugare i vocabolari dell’uso propendono per con (ma non condannano a). Per collegare si rileva una differenza di significato tra collegare a ‘unire’ e collegare con ‘mettere in comunicazione’.

Nella frase “Marco è uno dei dipendenti che si è/sono affermato/i” l’antecedente del pronome che è il sintagma dei dipendenti, quindi la proposizione relativa sarà che si sono affermati. Lo stesso dubbio è alla base di frasi scorrette come “Io sono uno di quelli che mi faccio i fatti miei” (forma corretta: “Io sono uno di quelli che si fanno i fatti loro”).

Fabio Ruggiano

Parole chiave: Analisi del periodo, Preposizione, Verbo
Hai trovato questa risposta utile?
Thumbs Up Icon 0
Thumbs Down Icon 0