SINTASSI

DOMANDE E RISPOSTE

Bisognerà rispondere "come si deve"
Preposizioni alternanti
"In televisione", ma "su un canale"
"Spero che può, possa o potrebbe"
Dove "si ci" trova il pronome?
Il "se" causale
Il modo dipendente da verbi di dire e pensare
Credo che si debba usare il congiuntivo anche in futuro
Come funzionano i riflessivi
La virgola di buon augurio
Le tante facce di "ci"
Per saperne di "più"
Completiva contro ipotetica
"Guadagnare" o "guadagnarci"?
L'eccessiva complessità sintattica e il verbo essere temporalizzato o no, nella consecutio temporum
La consecutio temporum del futuro
Frasi scisse e accordo col verbo essere
Ancora sull'uso del ne: con o senza accordo del participio passato con l'oggetto?
Considerazioni conclusive e riassuntive sull'accordo con il ne partitivo
Ancora sull'accordo con "ne"
Causa e punteggiatura
L'inutilità, e l'impossibilità d'analisi, di alcuni complementi
"Avrei aspettato finché..."
Ancora sul futuro nel passato
L'analisi del periodo
Proposizione soggettiva
La consecutio temporum nel periodo ipotetico e nelle subordinate da esso dipendenti
Il complemento di quantità e il complemento di specificazione: l'inutilità dell'analisi logica tradizionale
Grado di intensità dell'aggettivo
Il congiuntivo tra formalità, eventualità e consecutio temporum
1 36 37 38 39 40 46