PRAGMATICA E TESTUALITÀ

DOMANDE E RISPOSTE

Tra punteggiatura e tempo verbale
La chiave dell'espressione "in chiave di"
Si può ancora usare il trapassato remoto?
La virgola con la "e"
Il verbo dell'alternativa
I modi dell'oggettiva
Più o meno formale
A chi si riferisce il relativo?
Le maiuscole contano
Punteggiatura alternativa
Un finale, tante varianti
"Uno solo" è l'accordo
La logica dell'esclamazione
Due punti nel discorso diretto
All'interno e all'esterno delle virgolette
Gli spazi delle virgolette
Coordinata alla coordinata
Punteggiatura del discorso diretto
"Anche se" e "come se" con il condizionale?
La sfumatura testuale della virgola e la reggenza di "alfabetizzazione"
La coesione sta nei dettagli
Tra lessico e testualità
Relative limitative o esplicative
Punteggiatura e discorso diretto
Sfumature di passato
Antecedente duplice
Alternative a "entrambe"
Dal trattino al punto anomalo
Niente virgola tra il predicato e il complemento oggetto
Punto e virgola informativo
1 2 3 4 5