MORFOLOGIA

DOMANDE E RISPOSTE

"Ci è" o "c'è"?
Accordo del verbo con il partitivo
"La ringrazio per informarmi"
Ancora sul condizionale e congiuntivo
"Che" o "di" per introdurre il secondo termine di paragone?
Perché "io mirava" (e non "miravo")?
L'accordo con un soggetto composto da più nomi al singolare
Dal passato prossimo al passato remoto
Le preposizioni con i complementi di luogo
"Mi" è maschile?
"Le" per "a loro"?
Concordanza libera e concordanza a senso
Regionalismi e colloquialismi sono da considerare errori?
Accordo
Singolare, plurale e la naturale propensione al senso comune
Aggettivo o pronome possessivo
Ancora su passivo o impersonale
Subordinate oggettive e soggettive
"Parlare con lui è stato" o "Parlare con lui è stata"?
I nomi dei giorni della settimana e dei mesi sono comuni o propri?
"Quando vorrebbe" o "quando volesse"?
"Si lavano" riflessivo o passivo?
Ancora su congiuntivo/indicativo con verba putandi, dicendi e simili
Che cos’è “da mangiare”?
Accordo con verbi reciproci
Sostituzione del predicativo del soggetto con “lo” e “ci” come sostituto di “a qualcosa”
Concordanza a senso
I diversi valori della preposizione "in"
La virgola con le relative
"Meglio" e "peggio" o "migliore" e "peggiore"?
1 2 3 21