MORFOLOGIA

DOMANDE E RISPOSTE

La forma del relativo con un numerale o un pronome indefinito
Accordo del verbo al singolare o al plurale
C’entrare, centrare o entrarci?
Ancora sull’accordo del participio passato con i verbi pronominali
Usi, funzioni e posizione del clitico ci
Ausiliari con verbi meteorologici
Accordo nelle disgiuntive
"Anzitutto" o "innanzitutto"?
Ancora sull’accordo del participio passato in casi con ne (partitivo)
"Tale" o "tali"
"L'ho vista cambiata" o "l'ho vista cambiato"?
"Dottore", "un dottore", "il dottore"
"Mio fratello" o "il mio fratello"?
L'ausiliare dei verbi pronominali
Ancora sull’accordo del verbo col nome del predicato oppure col soggetto: vince sempre il plurale
"Questa casa è diventato un porto"?
Ausiliare con i verbi aspettuali o fraseologici
"La prima volta che una lingua migra"
Accordo di persona tra soggetto e verbo
"Cosa ti sei perso!"
Gerundio assoluto con un verbo transitivo
L'articolo con i nomi degli Stati
Congiuntivo imperfetto esortativo
"Quanto mai"
Come si analizza il participio passato retto da "lasciare"?
Accordo di genere e numero con soggetti multipli
Gli al posto di le e l’ideologia
"Le democrazie inglesi e francesi"?
"Andare in duomo" o "andare al duomo"?
Ausiliari con i verbi servili
1 2 3 22