MORFOLOGIA

DOMANDE E RISPOSTE

Il significato dell'avverbio
Consecutio temporum in dipendenza da bisogna
Ausiliare con verbi con la particella pronominale si
La doppia natura del participio passato
Il genere delle squadre di calcio
L'accordo con un sintagma complesso
Un "ne" di troppo
Il genere di "qualcosa"
Ausiliare con "volere venire"
Grammatiche dell'italiano
Aggettivo o avverbio
Predicativo o complemento di luogo?
Gli / loro / li
"Non la riguarda"
"Al negozio" ma "da Benetton"
Le preposizioni di "supporto"
Che congiunzione o pronome relativo?
Usi e funzioni di "entrambi"
Ancora su Si passivante, Si impersonale, Si fiorentino
I concetti di errore e di grammatica: quanti errori fanno gli italiani?
La reggenza di "osare"
"dire bello a": scelte lessicali e morfosintattiche
Si passivante e si impersonale
Gli, li o loro?
Accordo con un ente astratto
Il numero di "cui"
"A quel tempo"
"Auto-" non coincide con "-si"
"Il suo / proprio mestiere"
Il genere dell'accordo
1 12 13 14 15 16 22