LESSICO E FRASEOLOGIA

DOMANDE E RISPOSTE

polisemia
Il possesso della sfumatura giusta
Un nome speciale: "Dio"
Quando "no" e quando "non"
Espressioni figurate
"Raro" prima e dopo il nome
"Più abitanti" non vuole l'articolo
"Pronti"... via.
"Cuor... leone"
"In epoca storica"
Come riferirsi a entità inanimate
Un aggettivo per due nomi
L'aggettivo con funzione di avverbio
"Se sì" e "se no"
"Tra voi" reciproco o riflessivo
"Palma sub pondere crescit"
"Più male" contro "peggio"
"E non" o "e no"?
"Ha a che vedere"
Notizie sul nome "solitudine"
La sfumatura testuale della virgola e la reggenza di "alfabetizzazione"
Tra lessico e testualità
"Gelare", "gelato", "gelata"
Congiunzioni a inizio frase
Sinonimi o quasi
Sfumature diafasiche lessicali
"Appassionarsi a / di / per"
"Prima di allora"
Si può affermare negativamente?
Sproloquiare e sparlare
1 5 6 7 8 9 11