Concordanza libera e concordanza a senso

QUESITO: Mi permetto di proporre una piccola riflessione sulla concordanza a senso e sul fatto se debba essere considerata un errore o meno a livello di chiarezza. Nel periodo “Lo scienziato oppone all’immagine della scala…

La costruzione di “oltre” e “anziché”

Quali costruzioni sono corrette tra quelle riportate di seguito? Oltre a te, Simone ha parlato con me. Oltre che con te, Simone ha parlato con me. Stavolta Simone ha scelto una meta a cinque chilometri…

Regionalismi e colloquialismi sono da considerare errori?

QUESITO: Spesso nell’italiano colloquiale e, a volte, anche in occasioni meno informali, mi accade di sentire elementi forse classificabili come neostandard, come l’uso del pronome “gli” anche con il significato di “a lei”. Sul versante…

Daspo

QUESITO: La parola Daspo può essere usata solo in ambito sportivo?   RISPOSTA: L’acronimo Daspo, o D.A.SPO, nasce in ambito sportivo e si scioglie come Divieto di Accedere alle manifestazioni SPOrtive. Tuttavia, negli ultimi anni…

“Mi hanno chiesto se…”, “Mi chiedevo se…”

QUESITO: Mi sono imbattuto in questa frase: ”Mi hanno chiesto se vorrei partecipare”. È corretta e, in tal caso, quale sarebbe la differenza con la seguente? ”Mi hanno chiesto se volessi partecipare”. Un altro esempio…

Accordo con verbi reciproci

QUESITO: «Quello che ci siam detto» o «Quello che ci siam detti»? Perché?   RISPOSTA: «Quello che ci siam(o) detti/e», perché con i verbi reciproci (e in generale con i verbi pronominali) l’accordo della desinenza…

Se + condizionale

QUESITO: «Comunque non posso scegliere il mio viaggio, altrimenti figurati se sceglierei quella meta lì». Potrei sapere cortesemente se il verbo sceglierei sia giusto o andrebbe corretto?   RISPOSTA: Il condizionale è corretto, perché in…

Concordanza a senso

QUESITO: Esprimo un dubbio in merito alla concordanza maschile o femminile. Nella frase «ogni tipo di violenza è illecito» è corretto usare illecito al maschile oppure andrebbe al femminile?   RISPOSTA: L’accordo al maschile è…

“Non solo”… “ma anche”

QUESITO: Quale forma è preferibile per questa frase? “Ciò ci fa intuire non solo la sua importanza culturale ma anche socio-politica” oppure “Ciò ci fa intuire non solo la sua importanza culturale ma anche QUELLA…

“Va fatto” o “va fatto da”?

QUESITO: In varie grammatiche e anche da parte di autorevoli fonti online viene asserito che l’uso dell’agente nelle frasi passive formate con il verbo andare sia scorretto grammaticalmente e da evitare. Mi pare però che…

Punteggiatura e altri consigli sulla scrittura

QUESITO: Chiedo, cortesemente se la forma dei seguenti periodi è corretta: Cari genitori, la mia generazione è nata con internet, tuttavia, in seguito all’utilizzo definito da voi “eccessivo”, avete deciso che io debba usarlo solo…