Se + condizionale

Categorie: Sintassi

QUESITO:

«Comunque non posso scegliere il mio viaggio, altrimenti figurati se sceglierei quella meta lì». Potrei sapere cortesemente se il verbo sceglierei sia giusto o andrebbe corretto?

 

RISPOSTA:

Il condizionale è corretto, perché in questo caso non si tratta di un se che introduce la protasi di un periodo ipotetico, bensì di un se che introduce una subordinata completiva. Il condizionale è dovuto alla potenzialità della frase, come se vi fosse un’ipotetica sottintesa: «Figurati se, potendo [o se potessi], sceglierei quella meta lì». Nessun altro modo o tempo sarebbe altrettanto efficace, e adatto anche a un contesto di media formalità. Infatti il congiuntivo sarebbe scorretto (*«figurati se scegliessi») e il presente indicativo («figurati se scelgo») non renderebbe l’idea della probabilità. In un registro più informale si potrebbe usare anche l’imperfetto indicativo: «Figurati se sceglievo quella meta lì».

Fabio Rossi

Parole chiave: Analisi del periodo, Registri, Verbo
Hai trovato questa risposta utile?
Thumbs Up Icon 0
Thumbs Down Icon 0