QUESITO:
«Quello che ci siam detto» o «Quello che ci siam detti»? Perché?
RISPOSTA:
«Quello che ci siam(o) detti/e», perché con i verbi reciproci (e in generale con i verbi pronominali) l’accordo della desinenza verbale va fatto con il soggetto, che è noi. L’accordo con l’oggetto, possibile in teoria come soluzione più (o troppo) formale, è con i verbi reciproci talmente raro e arcaico da risultare pressoché inaccettabile: ?«ci siamo detto questo». Meno stridente, ma comunque da evitare come arcaico e iperformale, con gli altri verbi pronominali: [se il soggetto è maschile] «mi sono letta la tua lettera», «ci siamo lavata la faccia» ecc. Agrammaticale la forma non accordata, cioè con maschile non marcato: *«la sveglia di è rotto», *«loro si sono svegliato», *«loro si sono incontrato» ecc.
Fabio Rossi