Analogamente al futuro (vedi qui), anche l’imperfetto può avere un valore modale epistemico, e pertanto può essere utilizzato anche per esprimere un’azione che non si è ancora svolta: «ho pensato che potevamo andare con una…
Blog
Il futuro può essere usato anche per esprimere un’azione passata
Il futuro non ha soltanto un valore temporale, cioè quello di esprimere un’azione posteriore al tempo presente: «dopo l’esame mi prenderò un periodo di riposo» (in questo caso è ammesso anche il presente: «dopo l’esame…
Prima della congiunzione “e” può esserci una virgola, un punto e virgola e addirittura un punto
Dato che anche e, come già visto sopra (qui) per ma, ha spesso valore di segnale discorsivo (ovvero di elemento che serve a modulare e amalgamare le diverse fasi di un testo), più che di…
Tra il soggetto e il predicato non andrebbe usata la virgola
Dato che un verbo e il suo soggetto sono strettamente legati, dal punto di vista sintattico e semantico, normalmente non andrebbero separati da alcun segno di interpunzione, se non in presenza di un inciso: «io,…
Anche Dante, Manzoni e moltissimi altri autori scrivevano “ma però”
Ma e però svolgono non soltanto la funzione di congiunzioni avversative, ma anche quella di segnali discorsivi, ovvero servono per introdurre un testo, scandirne le fasi, indicare il passaggio da un piano del discorso a un altro.…