Festival Treccani della lingua italiana 2025

I professori Fabio Rossi e Raphael Merida saranno protagonisti al Festival Treccani della lingua italiana, l’appuntamento ideato da Treccani cultura per presentare i temi periodicamente più rilevanti della ricerca sulla lingua. “La scelta di questa…

Pubblicato

Il 3 aprile 2023, alle ore 15:30, Domenica Bruni e Fabio Ruggiano, docenti di Filosofia del linguaggio e di Linguistica italiana all’Università di Messina, dialogheranno con Edoardo Lombardi Vallauri del suo ultimo libro edito da Einaudi, Le guerre per le lingue.

Il seminario è aperto a tutti e si potrà seguire sulla piattaforma Microsoft Teams al seguente indirizzo: https://tinyurl.com/y7cwbnyv

Pluralismi – Riflessioni su corpi, politiche, rappresentazioni di genere, V ciclo di seminari interdisciplinari  è un’iniziativa nata all’interno del Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e Studi Culturali dell’Università degli Studi di  Messina, in linea con la particolare attenzione dell’ Ateneo alle questioni di genere, unitamente alla scelta del Comitato Unico di Garanzia di comporre un più ampio coinvolgimento dei Dipartimenti. Il percorso proposto si caratterizza per la sua cifra marcatamente interdisciplinare e si propone di coniugare e favorire le integrazioni di approcci differenti, provenienti da diverse discipline scientifiche, a partire da quelle relative alle scienze cognitive e ai cultural studies che distinguono il COSPECS e le sue attività di ricerca.

Per saperne di più: https://pluralismi.unime.it/

 

 

Convegno di DICO

Giovedì 20 marzo al Dipartimento di Civiltà antiche e moderne dell’Università di Messina si terrà il convegno Vivere in italiano: varietà, usi emergenti e nuovi parlanti. Insieme a illustri relatori, come il Presidente dell’Accademia della…

Pubblicato

DICO a ILPE6

DICO è presente alla sesta edizione del convegno internazionale ILPE (Les Idéologies Linguistiques dans la Presse Écrite), che si tiene all’Università di Moncton (Canada) dal 9 al 12 ottobre 2024. Il gruppo di ricerca mette a…

Pubblicato

DICO partecipa al Mednight 2024

DICO sarà presente al Mednight 2024 con una ricerca intitolata “Dai murales alle insegne ai cartelloni: il paesaggio linguistico di Messina”. Vi aspettiamo! Per i dettagli dell’evento, trovi informazioni qui e qui.

Pubblicato

La scrittura degli studenti universitari

Come scrivono gli studenti universitari? Consigliamo la lettura di questo approfondimento nella rubrica A proposito di linguistica testuale, ideata, curata e scritta da Federico Pani, all’interno del portale Lingua italiana di Treccani.it. Clicca qui per…

Pubblicato

La “società” delle parole

Per un approfondimento sui rapporti fra lessico, sintassi e testualità consigliamo di leggere l’articolo di Fabio Ruggiano liberamente consultabile al seguente link: https://sanoma.it/articolo/folionet/la-societa-delle-parole      

Pubblicato

La Grammatica Treccani!

Sta per essere pubblicata la Grammatica Treccani per la scuola secondaria di secondo grado. In questo dépliant, preparato dalla redazione Treccani-Giunti-TVP, potrete trovare molte informazioni dettagliate sulla struttura del manuale. Qui il dépliant.

Pubblicato

XX Congresso ABPI (7-10 novembre 2023)

In questi giorni, all’Universidade Federal de Bahia in Brasile, si sta svolgendo il XX Congresso dell’Associação Brasileira dos Professores de Italiano (ABPI): “Trasformazioni, ibridazioni e (ri)definizioni in corso nella lingua, nella letteratura e nella cultura…

Pubblicato

Manuale di linguistica italiana, Pearson, 2023

È disponibile in libreria e online il Manuale di linguistica italiana scritto da Elvira Assenza, Fabio Rossi e Fabio Ruggiano e pubblicato dall’editore Pearson. Si tratta di un manuale suddiviso in quattro parti che concilia…

Pubblicato

Grandi voci a UniMe – Incontro con Marcello Crispino

Il 15 marzo 2023, alle ore 11:30, nell’Aula Magna del DICAM (edificio ex Farmacia), Marcello Crispino, autore della webserie animata Cafon Street, dialogherà con gli studenti del DICAM su “Comunicazione verbale e non verbale. Grafica, dialetto,…

Pubblicato

Presentazione della collana “Italiano di oggi”

Giovedì 31 marzo alle ore 9,00, nell’Aula Magna del DICAM (ex Farmacia), si terrà la presentazione della collana Italiano di oggi, diretta dai Proff. Fabio Rossi e Fabio Ruggiano, per l’editore Franco Cesati di Firenze.…

Pubblicato

“Italiano di oggi”

Sono disponibili i primi due volumi della collana «Italiano di oggi», diretta da Fabio Rossi e Fabio Ruggiano e pubblicata dall’editore Franco Cesati. La collana non si rivolge ai linguisti, ma a tutti i curiosi dell’italiano,…

Pubblicato

La Grammatica Treccani!

Da oggi è disponibile La Grammatica Treccani per le scuole secondarie di primo grado, scritta dai professori Fabio Rossi e Fabio Ruggiano e pubblicata dagli editori Treccani-Giunti-TVP. A questo indirizzo potete vedere il video di…

Pubblicato