La scrittura degli studenti universitari

Come scrivono gli studenti universitari? Consigliamo la lettura di questo approfondimento nella rubrica A proposito di linguistica testuale, ideata, curata e scritta da Federico Pani, all’interno del portale Lingua italiana di Treccani.it. Clicca qui per…

Pubblicato

La “società” delle parole

Per un approfondimento sui rapporti fra lessico, sintassi e testualità consigliamo di leggere l’articolo di Fabio Ruggiano liberamente consultabile al seguente link: https://sanoma.it/articolo/folionet/la-societa-delle-parole      

Pubblicato

Il Nuovo Vocabolario Treccani

Venerdì 24 maggio, alle ore 9.30, nell’Aula Magna del DICAM dell’Università degli Studi di Messina, il prof. Fabio Rossi introdurrà la conferenza tenuta dai linguisti Valeria Della Valle e Giuseppe Patota intitolata “Il Nuovo Vocabolario…

Pubblicato

La riflessione sulla lingua e i giornali

Di recente pubblicazione il volume, pubblicato dall’editore Peter Lang, Tradizioni del discorso sulla lingua nella stampa periodica italiana dal Settecento a oggi, a cura di Raphael Merida, Fabio Ruggiano e Sabine Schwarze. Il volume raccoglie…

Pubblicato

Il latino nell’italiano

Segnaliamo l’uscita del volume di Francesco Crifò, Il nostro latino quotidiano, pubblicato da Franco Cesati nella collana “Lingua italiana di oggi”, diretta da Fabio Rossi e Fabio Ruggiano. Per maggiori informazioni: https://www.francocesatieditore.com/catalogo/il-nostro-latino-quotidiano/

Pubblicato

Presentazione della Grammatica Treccani (19.02.2024 – DICAM UniME)

Treccani Giunti TVP e il Dipartimento di Civiltà antiche e moderne dell’Università degli Studi di Messina insieme per la presentazione della Grammatica Treccani per le scuole secondarie di secondo grado. L’appuntamento, aperto a tutti, è il…

Pubblicato

Consigli per scrivere meglio

Segnaliamo l’uscita del volume di Filippo Pecorari, La punteggiatura per scrivere meglio, pubblicato da Franco Cesati nella collana “Lingua italiana di oggi”, diretta da Fabio Rossi e Fabio Ruggiano. Per maggiori informazioni: https://www.francocesatieditore.com/catalogo/la-punteggiatura-per-scrivere-meglio/    

Pubblicato

La Grammatica Treccani!

Sta per essere pubblicata la Grammatica Treccani per la scuola secondaria di secondo grado. In questo dépliant, preparato dalla redazione Treccani-Giunti-TVP, potrete trovare molte informazioni dettagliate sulla struttura del manuale. Qui il dépliant.

Pubblicato

Numero monografico “Quaderni del CSCI” 2023

Di recente pubblicazione il numero monografico della rivista «Quaderni del CSCI» [Centro di studi sul cinema italiano, Barcellona], Pagine schermate: sui rapporti tra letteratura e cinema nella produzione italiana del nuovo millennio, XIX, 2023, a…

Pubblicato

XX Congresso ABPI (7-10 novembre 2023)

In questi giorni, all’Universidade Federal de Bahia in Brasile, si sta svolgendo il XX Congresso dell’Associação Brasileira dos Professores de Italiano (ABPI): “Trasformazioni, ibridazioni e (ri)definizioni in corso nella lingua, nella letteratura e nella cultura…

Pubblicato

Pausa estiva

Si avvisano gli utenti che il servizio di consulenza linguistica sarà sospeso dal 1° al 31 agosto 2023.

Pubblicato

Manuale di linguistica italiana, Pearson, 2023

È disponibile in libreria e online il Manuale di linguistica italiana scritto da Elvira Assenza, Fabio Rossi e Fabio Ruggiano e pubblicato dall’editore Pearson. Si tratta di un manuale suddiviso in quattro parti che concilia…

Pubblicato

Grandi voci a UniMe – Incontro con Marcello Crispino

Il 15 marzo 2023, alle ore 11:30, nell’Aula Magna del DICAM (edificio ex Farmacia), Marcello Crispino, autore della webserie animata Cafon Street, dialogherà con gli studenti del DICAM su “Comunicazione verbale e non verbale. Grafica, dialetto,…

Pubblicato

Nuova veste, stesso DICO

Dopo una pausa di tre mesi, DICO è tornato in linea con un sito completamente rinnovato nell’aspetto e nella funzionalità. Aspettiamo le vostre domande, i vostri commenti e le notizie che vorrete condividere sulla lingua…

Pubblicato

Open day DITALS all’UNIME

Mercoledì 21/12/2022 dalle ore 14.30 alle ore 15.30 si terrà on line l’Open Day Ditals, un incontro con i responsabili del Centro Ditals dell’Università per Stranieri di Siena e dell’Università di Messina, volto a fornire…

Pubblicato