Diamo tempo al tempo

QUESITO: Le frasi a seguire, secondo voi, sono corrette?  1. “Coinvolgi tutto il reparto – avrebbe potuto aver detto il capo in quell’occasione” (la criticità consiste nell’associazione condizionale composto-infinito passato). 2. “Si potrebbe scegliere una destinazione…

Il modo giusto per “venire da te”

QUESITO:  La frase “Volevo chiederti quando potessi venire da te” può essere considerata corretta?   RISPOSTA: La frase è corretta. Il congiuntivo nella proposizione interrogativa indiretta è la soluzione più formale. Corrette sono anche le varianti…

I tempi incerti del meccanico

QUESITO: Cari linguisti, vi pongo un doppio quesito inerente la consecutio temporum (già ampiamente discussa, ne sono consapevole). Il seguente costrutto:    “Prima che uscissi dall’officina, il meccanico mi aveva detto che se il problema dell’auto fosse…

“Far sì che” la costruzione sia corretta

QUESITO: Incontro un po’ di difficoltà nel completare la seguente frase: “L’arrivo di tua sorella farebbe sì che… salti / saltasse / salterebbe il programma di domani”. L’espressione fare sì che, se non erro, impone l’uso del modo congiuntivo, come le congiunzioni sebbene, benché eccetera.…

Condizionale o congiuntivo: questo è il problema

QUESITO: Buongiorno, ho riportato qui sotto alcuni esempi di frasi sui quali nutro dei dubbi circa la lo composizione. Ho usato la barra per separarne le alternative: “Avrebbe parlato a tutti coloro che si sarebbero/fossero presentati”.…

Qualora costruissi un periodo ipotetico

QUESITO: Gradirei apprendere la giusta sintassi delle proposizioni reggenti nei casi in cui la subordinata sia introdotta da qualora, nel caso che, se. Mi spiego meglio: se non erro, qualora e nel caso che pretendono il modo congiuntivo e tollerano i vari…

Il modo della poesia

QUESITO: Buongiorno, volevo sottoporvi un mio dubbio: nell’ultima strofa della poesia che riporto sotto, ho usato il congiuntivo presente rispettino. Lo ritenete preferibile all’indicativo presente rispettano? Grazie “…E tu scegli parole che sfiorando le cose ne rispettino la figura,…

Se sbagliassi il congiuntivo ci rimarrei male

QUESITO: È corretto dire “Se dovessi sapere che mia figlia avrebbe anche lei questi comportamenti ci rimarrei male”? Grazie   RISPOSTA: Nella frase, le due parti del periodo ipotetico sono “Se dovessi sapere” e “ci rimarrei…

“Se tu fossi qui” useresti il condizionale

QUESITO: “(Se tu fossi qui), non sapresti con chi ti toccherebbe parlare” è giusta o sarebbe meglio preferirle soluzioni come “(Se tu fossi qui), non sapresti con chi ti tocchi/tocca parlare” o “(Se tu fossi qui), non…

Come dovranno andare

QUESITO: Salve, si può dire “Le cose andranno come dovranno andare” oppure si è obbligati al “…come devono andare”?    RISPOSTA: Entrambe le varianti sono corrette, ma quella con i due futuri è più formale e…

Può essere che sia meglio usare il congiuntivo

QUESITO: ​Nella seguente frase, “La prossima estate prendi poco sole, così può essere che due neuroni ti rimangono in vecchiaia”, è più corretto usare il congiuntivo (rimangano) o l’indicativo (rimangono)?   RISPOSTA: Entrambe le forme sono corrette.…

Passivo o fattitivo?

QUESITO: La frase “continuerai a farti scegliere” si può considerare una forma passiva?   RISPOSTA: La costruzione farti scegliere non è passiva, bensì causativa o fattitiva. La invito a interrogare l’archivio delle domande di DICO…

“Pensa se usavo l’indicativo imperfetto”

QUESITO: Premettendo che mi riferisco a situazioni informali e colloquiali (discorsi a voce o messaggi whatsapp ad esempio), e non a situazioni quali temi scolastici, relazioni di lavoro o comunque elaborati scritti, vorrei porvi il seguente quesito: frasi come “Abbiamo…

Prima che avessi usato il trapassato

QUESITO: Spettabile redazione, mi piacerebbe approfondire l’uso dei verbi che accompagnano “prima che”. Sono abituata a usare esclusivamente il congiuntivo imperfetto, quando nella principale noto un tempo passato, ma recentemente ho letto questa frase: “Era…

Ipotesi sul periodo ipotetico

QUESITO: Vi propongo un breve elenco di frasi che mi è capitato di leggere o sentire in TV. Ho inserito tra parentesi le mie varianti. Vi sarei grata se per ognuno dei casi proposti mi esponeste la…

“Dopo che” ho scelto il tempo verbale

QUESITO: Egregi linguisti, vi sottopongo alcune proposizioni temporali per ricevere, se possibile, relativi chiarimenti. “Vi invito a tacere finché non sarà stato scoperto il colpevole”. Vi domando se le costruzioni con il futuro semplice (scopriremo),…

Dubbi vari e volitivi

QUESITO: a) “Se fossi solo, non ci sarebbe nessuno che mi direbbe cosa fare” oppure “Se fossi solo, non ci sarebbe nessuno che mi dicesse/dica cosa fare”? b) “Non è concesso astio” o “Non è concessa…