“Vorrei che venga” o “Vorrei che venisse”?

QUESITO: Vorrei capire in quali situazioni è obbligatorio affiancare il congiuntivo imperfetto al condizionale presente, come nel caso di un periodo ipotetico. Queste due frasi rischiano di essere avvertite come errate per il semplice fatto…

“A condizione che” e i tempi del congiuntivo

QUESITO: Vorrei farvi una domanda riguardo all’uso delle congiunzioni condizionali (escluso se). Come sappiamo, nella parte condizionale va messo il congiuntivo, ma non sono certa se la scelta tra il presente e l’imperfetto dipenda soltanto dalla…

“L’esempio sono”

QUESITO: Quale sarebbe la forma corretta? “Le città presenti nel grafico sono molto popolate. Un esempio sono Milano e Roma” “Le città presenti nel grafico sono molto popolate. Ne sono un esempio Milano e Roma”…

“Chi” relativo con il congiuntivo

QUESITO: Mi permetto di dissentire da questa vostra risposta. Quel chiunque sia non può essere inteso come nel caso di qualora o nel caso in cui?: “Qualora qualcuno fosse interessato, mi contatti”. Oppure come nel caso di…

Tempi dell’interrogativa indiretta

QUESITO: Vorrei sapere se nell’esempio il presente indicativo del verbo potere è corretto: “Va in ospedale, dove incontra Virginia che gli chiede se può avere il fine settimana libero”.   RISPOSTA: La frase è corretta. Se…

“Non so neanche se sarebbe stato”

QUESITO: Nella seguente frase è corretto l’uso del condizionale sarebbe? E non so neanche se sarebbe stato in grado di leggerla.   RISPOSTA: Il condizionale è corretto: la proposizione introdotta da se è una interrogativa indiretta,…

“Chi fosse” o “Chi è”?

QUESITO: “Chi fosse interessato mi contatti” o “chi sia interessato mi contatti”? Con l’imperfetto ci si riferisce al passato? (Chi era interessato, tre giorni fa, mi contatti adesso).   RISPOSTA: La variante con il congiuntivo…

Incisi nei testi amministrativi

QUESITO: “Le ricordo che, qualora ci fosse bisogno di contattarci in tempo reale, al momento della sottoscrizione del modulo le abbiamo indicato i nostri recapiti telefonici.” Vorrei sapere se il periodo è sintatticamente corretto, oppure…

Condizionale nelle dichiarative

QUESITO: Ho dubbi sulla correttezza del condizionale in una frase indipendente come: “tranquillo: lui non si ALLONTANEREBBE” (senza il nostro consenso) È corretto? Grazie   RISPOSTA: Il condizionale nella dichiarativa (“lui non si allontanerebbe”) è…

“C’è qui”

QUESITO: Non mi è molto chiara la differenza tra i verbi essere e esserci. Ad esempio alla domanda “C’è Mario?”, possiamo rispondere “Sì, c’è /Sì, è qui”, ma non va bene “Sì, c’è qui”, ma…

“Coloro che anche ultimissimi”

QUESITO: È corretta questa frase? “Sta’ tranquillo: vedrai anche tu che coloro che anche ultimissimi saranno premiati”. Il senso è che anche gli ultimi arrivati in una gara porteranno a casa qualcosa.   RISPOSTA: La frase…

Riferimenti anaforici senza accordo e focalizzazione retorica

QUESITO: “Era uno slancio limitato, che non era collegato a quelli incondizionati di quando era giovane.” Vi chiedo se è corretto l’uso dell’aggettivo (in questo caso “incondizionati”) dopo il dimostrativo “quelli”, che, in tale costruzione,…

Complementi “alla vista” di tutti

QUESITO: In frasi come la seguente, il valore del costrutto mi sembra temporale o causale:   Alla mia vista, è rimasto sorpreso = quando mi ha visto è rimasto sorpreso.   Nelle seguenti frasi mi…

Dislocazioni, verbi supporto e preposizioni

QUESITO: 1) “Non riesco a crederci che sia andata così”. È corretto l’uso della particella ci oppure sarebbe più corretto usare solamente l’infinito “Non riesco a credere che …”. Perché? 2) “Se ne hai voglia,…

“Mai che…”

QUESITO:   “Mai che qualcuno dica” o “dicesse la verità”? Quale delle due va bene? E di che tipo di costruzione si tratta?   RISPOSTA:   L’alternativa con il congiuntivo presente è certamente preferibile, quella…

Virgole e incisi

QUESITO: Ho un dubbio sull’uso della virgola. Sono abituata a scrivere frasi del tipo “vi comunico, con grande piacere, che oggi pomeriggio…”. È corretto mettere “con grande piacere” tra le virgole? Io lo considero un…

Congiuntivo trapassato o imperfetto?

QUESITO: 1) Sarebbe stato meglio che tu fossi andato via. 2) Sarebbe stato meglio che tu andassi via. Parliamo di due frasi corrette, anche se credo sia preferibile la a. Io ho sempre visto, in…

“Che” o “il quale”

QUESITO: Non mi è del tutto chiaro quando è considerato accettabile sostituire che con il quale/la quale/i quali/le quali. Da quanto ho capito è frequente e accettata la sostituzione in una relativa esplicativa in cui…