Come dovranno andare

QUESITO: Salve, si può dire “Le cose andranno come dovranno andare” oppure si è obbligati al “…come devono andare”?    RISPOSTA: Entrambe le varianti sono corrette, ma quella con i due futuri è più formale e…

Può essere che sia meglio usare il congiuntivo

QUESITO: ​Nella seguente frase, “La prossima estate prendi poco sole, così può essere che due neuroni ti rimangono in vecchiaia”, è più corretto usare il congiuntivo (rimangano) o l’indicativo (rimangono)?   RISPOSTA: Entrambe le forme sono corrette.…

“Pensa se usavo l’indicativo imperfetto”

QUESITO: Premettendo che mi riferisco a situazioni informali e colloquiali (discorsi a voce o messaggi whatsapp ad esempio), e non a situazioni quali temi scolastici, relazioni di lavoro o comunque elaborati scritti, vorrei porvi il seguente quesito: frasi come “Abbiamo…

Ipotesi sul periodo ipotetico

QUESITO: Vi propongo un breve elenco di frasi che mi è capitato di leggere o sentire in TV. Ho inserito tra parentesi le mie varianti. Vi sarei grata se per ognuno dei casi proposti mi esponeste la…

Dubbi vari e volitivi

QUESITO: a) “Se fossi solo, non ci sarebbe nessuno che mi direbbe cosa fare” oppure “Se fossi solo, non ci sarebbe nessuno che mi dicesse/dica cosa fare”? b) “Non è concesso astio” o “Non è concessa…

Perché mancava (o mancasse) il congiuntivo?

QUESITO: Buongiorno, mi permetto di contattarvi per un piccolo chiarimento. Spiego brevemente il contesto. Uno degli autisti dell’azienda per la quale io lavoro, stamattina ha visto che gli mancava della merce sul camion. Prontamente lui…

La preposizione del supermercato

QUESITO: Volevo sapere se, oltre a “fare la spesa al tuo mercato preferito”, si possa dire anche “fare la spesa sul tuo mercato preferito”. Secondo me no, ma ho preferito chiedere. Vi ringrazio.   RISPOSTA:…

Indicativo o congiuntivo?

QUESITO: Volevo sottoporvi un mio dubbio: nell’ultima strofa della poesia che riporto sotto, ho usato il passato remoto “poté” anziché il congiuntivo imperfetto “potesse”. Lo ritenete corretto o comunque preferibile? “…Forse tutti quanti, però, abbiamo…

Il tempo imperfetto

QUESITO: Vorrei chiedere chiarimenti sull’uso dell’imperfetto. Propongo alcune situazioni a titolo esemplificativo. 1. Sei ingrassato. 2. Mangiavo come un lupo. (Usando un imperfetto, ritengo che il mio interlocutore capisca che mi riferisco ad un momento…

Penso che Dio…

QUESITO: Se dicessi “Io penso che dio esiste”, convinto della sua esistenza, sarebbe corretto? Con verbi come penso e credo posso usare il presente indicativo se affermo ciò di cui non ho dubbi?   RISPOSTA: L’indicativo nella proposizione oggettiva…

Concordanza soggetto e verbo

QUESITO: Buongiorno, mi è sorto un dubbio sulla concordanza tra soggetto e verbo, la frase: “la sua opera più importante, I Promessi sposi, è/sono il tentativo riuscito di realizzare una letteratura nazionale popolare”.   RISPOSTA: Decisamente…

Vorrei che tu…

QUESITO: Si legge e si sente: “Vorrei che tu sia etc.”. Non suona bene, è preferibile: ” Vorrei che tu fossi etc.” Ora le chiedo: dopo il condizionale “vorrei” è corretto l’uso del congiuntivo presente?…

“Facessi” o “facevi”?

QUESITO: È corretto dire “volevo vedere come lo facessi”?   RISPOSTA: La proposizione interrogativa indiretta (“come lo facessi”) retta da un verbo di percezione affermativo (vedere) è costruita normalmente con l’indicativo. La costruzione più comune della sua…

Causali al congiuntivo

QUESITO: È corretto dire: “Durante la riunione di Mercoledì pare sia emerso che il sig. Mario sia single. La commissione della mensa ha accusato il sig. Mario di non essere sensibile al menù dei bambini perché…

Indicativo trapassato prossimo nel periodo ipotetico

QUESITO: Buonasera. Sono greco e voglio fare una domanda. La frase “se non ti avevo conosciuto” è giusta o devo usare congiuntivo?   RISPOSTA: La frase è soltanto a metà, quindi proverò a ipotizzare un…

Periodo ipotetico

QUESITO: Vorrei sapere se è corretta questa frase: “Se desideri cosi tanto che lui faccia questo , forse non avresti dovuto chiederglielo in questo modo.”   RISPOSTA: Sì, è corretta. È un tipico esempio di…

Svoltare in gergo

QUESITO: Vorrei chiederVi, dopo aver letto alcuni articoli in internet che utilizzano questa forma, se è giusto dire “mi hai svoltato la giornata”. Io sarei più propenso ad utilizzare la forma “hai dato una svolta…