“Stare per” analizzare

QUESITO: I verbi aspettuali come stare per formano un’unica unità sintattica, quindi un unico predicato verbale?   RISPOSTA: ​Sì: stare per fare va considerato un unico verbo dal punto di vista sintattico (o nell’analisi logica), perché stare per non è autonomo, ma…

Complementi calcistici

QUESITO: Un’espressione come: “Tardelli per Rossi”, riferita ad un passaggio di palla, potrebbe rientrare sia tra i complementi di vantaggio che di limitazione?    RISPOSTA: Il complemento può essere considerato di vantaggio, come se intendesse ‘Tardelli…

Presente storico e passato

QUESITO: Vorrei sapere se la frase “Io gioco una scommessa per 1 a 1 ma è finita 2 a 2” è corretta perché viene considerata come presente storico oppure no e perché.   RISPOSTA: ​Nella comunicazione…

Analisi del periodo (troppo) complessa

QUESITO: Spesso i libri scolastici propongono esempi molto banali di analisi del periodo, senza presentare quelli più complessi. Esistono testi ben fatti, con esempi articolati di analisi del periodo? Quale potrebbe essere, ad esempio, l’analisi del seguente…

Le interrogative dirette

QUESITO: Ho una domanda sulla possibilità di poter eseguire l’analisi logica nelle frasi interrogative. Cioè se scrivo: “La politica a chi piace?” , “a chi” è un complemento di termine, oppure non è possibile l’analisi?   RISPOSTA:…

Come funzionano i riflessivi

QUESITO: Vorrei chiedere il Suo aiuto a propositi dei pronomi riflessivi. 1. Quali sono le forme toniche: me, te, sé, noi, voi, sé? 2. È obbligatorio mettere la parola stesso? “Lavo me” o “Lavo me stessa”? 3. È riflessiva la forma “mi compro il vestito”?…

Le tante facce di “ci”

QUESITO: Vorrei chiedere che in queste frasi la particella ci ha valore avverbiale o idiomatico: 1. Per cuocere la pasta al dente CI vogliono 8-10 minuti.  2. Per arrivare in centro con l’autobus CI metto venti minuti.  3. Ieri…

Ancora sull’accordo con “ne”

QUESITO: Vorrei chiedere qualcosa sull’uso del pronome ne. Come si sa, si può concordarlo sia con il sostantivo sia con la quantità: “Delle caramelle ne ho comprate tre / ne ho comprati due chili”. Mi pare che anche le…

Te o tu come soggetto?

QUESITO: Credo che in tutta Italia si dica: ” Anche te” invece di “Anche tu”. Esempi: ” Vai a Parigi? Anche te?” Verrai anche te stasera? ” Ora ti ci metti anche te”.  Credo che sia…

L’analisi del periodo

QUESITO: Vi vorrei chiedere un parere in riguardo all’analisi logica. Quindi anche l’analisi del periodo, in molti aspetti ha le sue limitazioni?  Cioè essendo analisi della frase complessa, ha in sé l’analisi dei complementi, quindi…

Grado di intensità dell’aggettivo

QUESITO: Più che mai si può considerare un comparativo di maggioranza? Oppure è solo incremento valore aggettivo? Es: sono più che mai felice.   RISPOSTA: Più che mai non è interpretabile come un comparativo, bensì come un…

La negazione che non nega

QUESITO: Avrei una curiosità: quindi utilizzando “di quanto sia bravo”, se inseriamo anche (non) il significato non cambia? È solo un abbellimento stilistico o una ridondanza?   RISPOSTA: Sostanzialmente sì, non cambia nulla. Non sto…

Paragoni

QUESITO: Nella frase: “Mario è più furbo che bravo”, analizzando in analisi logica, “più furbo  che bravo” è tutto insieme il nome del predicato?   RISPOSTA: “Che bravo” (ovvero, di quanto [non] sia bravo) è complemento di…

Chi è “lui”?

QUESITO: Nella frase “Marco pensò a cose che solo lui poteva sapere”, vuoi per l’assenza di altre persone, vuoi per il contesto testuale, è chiaro che il pronome lui si riferisca al soggetto, cioè Marco. Ma in un esempio come…

Quanto ti piace DICO?

Rispondi al questionario per aiutarci a migliorarlo.
Ti bastano 3 minuti per raccontarci la tua esperienza con DICO e farci sapere come renderla ancora più piacevole e utile.
 
 
 
 

Questo si chiuderà in 0 secondi