QUESITO:
1. “I gatti possono lavarsi”;
2. “I gatti si possono lavare”;
3. “I gatti si lavano”;
4. “Si lavano i gatti”.
Nelle frasi il si che ruolo riveste? passivante, impersonale oppure riflessivo (e cioè del verbo lavarsi)?
RISPOSTA:
Nelle prime tre frasi il si è riflessivo, perché fa parte del verbo lavarsi, che è, appunto, riflessivo (in tutti i casi i gatti lavano sé stessi). In assenza di contesto, la seconda frase può essere interpretata anche come passiva: “I gatti si possono lavare” = “I gatti possono essere lavati” (ma rimane più plausibile l’interpretazione riflessiva “I gatti possono lavare sé stessi”).
Nella quarta frase il si è passivante: “Si lavano i gatti” = “I gatti sono lavati”.
Fabio Ruggiano