Se il soggetto è una proposizione ipotetica

Categorie: Letteratura e cultura, Sintassi

QUESITO:

Quale danno può provocare

se mi siedo su mille poltrone

Nei versi precedenti ho usato il verbo può intendendo che sedermi su mille poltrone non possa arrecare nessun danno. La costruzione è possibile, o avrei dovuto scrivere quale danno posso provocare…?

RISPOSTA:

La costruzione è accettabile, per quanto insolita. In italiano, infatti, la proposizione ipotetica può fungere da soggetto del verbo della reggente. Si pensi a frasi come “Ti dispiace se apro la finestra?”, in cui il soggetto di dispiace è proprio la proposizione se apro la finestra.

Frasi così costruite sono più adatte al parlato che allo scritto, ma il testo poetico ha grande libertà di sperimentare con la grammatica e le varietà della lingua, tanto che il limite dell’accettabilità al suo interno è difficile da fissare.

Fabio Ruggiano

Parole chiave: Analisi del periodo, Analisi logica, Scritto-parlato-mediato
Hai trovato questa risposta utile?
Thumbs Up Icon 0
Thumbs Down Icon 0