QUESITO:
Riguardo all’accordo del verbo, il ragionamento esposto in questa vostra risposta giustificherebbe frasi di questo tipo?
“Una delle benedizioni più grandi è stato lavorare insieme”
“Andare a piedi è stato una scelta saggia”
“La scelta più saggia è stato parlare con lui”
“Lavorare insieme è stato la benedizione più grande”
RISPOSTA:
Tutte le frasi sono in astratto corrette. Nell’uso attuale, le varianti favorite sono quelle in cui il participio concorda con l’elemento più vicino, che sia il soggetto o la parte che completa il predicato nominale (nome del predicato o proposizione soggettiva). Di conseguenza, nella prima frase la variante preferita dai parlanti sarà quella da lei proposta, nella seconda e nella quarta sarà quella con il participio concordato al femminile, con scelta e benedizione. Nella terza si oscillerà tra l’accordo con scelta, vista la vicinanza di saggia, e l’accordo al maschile con la proposizione.
Fabio Ruggiano