QUESITO: Quale affermazione è corretta tra “Puoi scegliere cosa fare” e “Puoi scegliere che cosa fare”? RISPOSTA: Entrambe le forme sono perfettamente corrette. Che cosa è più tradizionale e formale. Un’ulteriore alternativa accettabile è che fare, che…
Tag FAQ: Registri
Cordiali saluti maiuscoli?
QUESITO: Quando si scrive una lettera formale Cordiali Saluti va scritto con le lettere iniziali maiuscole oppure no? Ad esempio: “Le porgo cordiali saluti” oppure “Le porgo Cordiali Saluti” ? RISPOSTA: Non c’è una regola…
“Me ne frega” di sapere se la frase è corretta
QUESITO: È vero che la frase “a me non me ne frega niente” suona male, ma l’ho trovata in molti libri e volevo sapere se fosse totalmente errata. RISPOSTA: La frase è molto comune…
Il congiuntivo nella relativa di secondo grado
QUESITO: Si dice: “Mi aspettavo che ci fosse qualcosa che non andava” oppure “Mi aspettavo che ci fosse qualcosa che non andasse”? RISPOSTA: Si può dire in entrambi i modi: normalmente la proposizione relativa richiede il…
“Basta” l’accordo
QUESITO: Quale affermazione è corretta? “Di cosa si tratti”. “Di cosa si tratta”. E in questo caso? “Basta poco, massimo 2 minuti”. “Basta pochi minuti”. “Bastano pochi minuti”. “Bastano poco minuti”. RISPOSTA: Riguardo alla…
“Voglio sapere” quale modo usare
QUESITO: Nella frase “Voglio sapere che regalo era” il verbo essere risulta coniugato in modo corretto? RISPOSTA: Il verbo è corretto. Una scelta più formale dell’indicativo sarebbe il congiuntivo fosse. Sulla scelta tra indicativo e congiuntivo nella proposizioni…
Presente o futuro?
QUESITO: “Domani chiamo” o “domani chiamerò”? RISPOSTA: La differenza è di registro: il presente è più colloquiale; il futuro più formale. Per un approfondimento può consultare la risposta “Presente o futuro” dell’archivio di DICO.…
“Non è vero che” ci sia sempre un’unica soluzione
QUESITO: È corretto “Non è vero che è bravo come dice!” oppure “Non è vero che sarebbe bravo come dice!”? RISPOSTA: Sono corrette entrambe le frasi. La prima rappresenta lo stato dell’essere bravo come fattuale, la…
“Speriamo” usino il congiuntivo
QUESITO: È corretto dire “speriamo vengono da noi”, oppure bisogna dire “speriamo vengano da noi”? RISPOSTA: Il verbo sperare preferisce sempre il congiuntivo nella proposizione completiva. A maggior ragione, se viene omesso il che il congiuntivo è ancora più…
“Sperare che” il registro sia quello adatto
QUESITO: Parlando col diretto interessato si potrebbe dire “Spero che stai bene”? Oppure ci vuole sempre il congiuntivo? RISPOSTA: L’indicativo è corretto ma più trascurato: la scelta dipende dal registro che si vuole usare. Per…
Dubbi sintattici
QUESITO: Quali forme sono corrette? Me ne hanno parlato bene di lui / mi hanno parlato bene di lui. Io penso che il meglio DEBBA ancora avvenire / venire? Io penso che il meglio DEVE…
Presente o futuro?
QUESITO: Quando chiedo ad una persona quando ad esempio arriverà qualcuno che tempo verbale si usa? Faccio subito un esempio… Si dice “a che ora arriva Marco?” oppure “a che ora arriverà Marco?” Quale delle…
Il congiuntivo trapassato nella relativa
QUESITO: Vorrei sapere se l’uso del condizionale è corretto nella seguente relativa all’interno di periodo ipotetico: “non si aspettavano che, se avessero pubblicato il video, tutte le persone che lo avrebbero visto avrebbero riempito di insulti la vittima”;…
“Sembra” preferisce il congiuntivo
QUESITO: n RISPOSTA:
Il congiuntivo “alla Fantozzi”
QUESITO: “Speriamo che si muova” o “che si muovi qualcosa”? RISPOSTA: Il soggetto della proposizione oggettiva, qualcosa, è di terza persona, quindi le alternative sono due, a seconda che si voglia usare l’indicativo (che si…
“Vogliate” usare il congiuntivo esortativo
QUESITO: Ho qualche dubbio in merito alla seguente affermazione. Il vogliate che spesso si usa all’interno di questa frase non mi convince: “Nel caso in cui aveste ricevuto questo mail per errore, vogliate avvertire il mittente al…
Il modo e il tempo della relativa
QUESITO: Le proposizioni relative sono, in linea generale, compatibili con i modi indicativo, congiuntivo e condizionale. Per prima cosa gradirei sapere se il modo e il tempo della sovraordinata possano incidere su questo. Mi rimetto…
Ancora su “Voglio che tu…”
QUESITO: Quale affermazione è corretta? – Voglio che stai bene. – Voglio che tu stia bene. RISPOSTA: Sono entrambe corrette: la prima è di registro informale e adatta a un contesto in cui gli…