QUESITO: Ho un dubbio che riguarda le proposizioni correlative costruite con non solo… ma anche, come nel periodo seguente: “Si occuperà non solo della gestione, ma anche della programmazione”. Ma se io scrivessi: “Marco si occuperà…
Tag FAQ: Congiunzione
Con o senza “che”
QUESITO: Vorrei sapere se in un periodo come il seguente sia opzionale l’uso del che, e quali differenze ci sono. “Non mi serve (che) tu venga”. RISPOSTA: Le proposizioni completive esplicite (come la soggettiva che tu…
“Anche se”, “seppure”, “se anche”
QUESITO: Leggo sulla Treccani che nella proposizione concessiva il verbo è al congiuntivo tranne quando introdotta da anche se. Dunque volevo la conferma che solo il primo di questi due periodi sia corretto, e perché: “Anche…
Aggiunta o alternativa?
QUESITO: Ho bisogno del vostro aiuto per capire come interpretare uno dei criteri previsti per l’authorship di un articolo su una rivista scientifica. La frase, tradotta da me in italiano è la seguente: “Contributi sostanziali…
Soggetto o complemento oggetto?
QUESITO: Perché nella frase “Molti trovano che Steve Jobs sia stato un genio”, un genio è complemento predicativo dell’oggetto? Lo capirei se ci fosse scritto “Molti ritengono Steve Jobs un genio”. Riesco a fare l’analisi del periodo…
“Fintantoché”
QUESITO: Desidero, per favore, chiedere se la consecutio di questa frase è errata: “Navigherò fintanto ché ci siano mari da navigare”. RISPOSTA: La costruzione è corretta. La congiunzione fintantoché introduce una proposizione temporale e…
Incisi nei testi amministrativi
QUESITO: “Le ricordo che, qualora ci fosse bisogno di contattarci in tempo reale, al momento della sottoscrizione del modulo le abbiamo indicato i nostri recapiti telefonici.” Vorrei sapere se il periodo è sintatticamente corretto, oppure…
Questione di stile
QUESITO: Vorrei capire se in questo elenco («camicie a righe, a disegni, a scacchi color corallo e verde mela e lavanda e arancione chiaro, coi monogrammi in indaco») le due coppie di colori –…
Che cosa aggiunge “anche”?
Quesito: Ho un dubbio riguardo alla corretta interpretazione dell’uso di anche nella seguente frase: Si consiglia intervento psico-educativo (2-4 ore a settimana, anche in piccolo gruppo). Sulla base delle diverse definizioni del significato di anche“, sembrerebbe…
Sulla negazione né
QUESITO: Le due proposizioni introdotte dalla negazione “né” sono ben collegate al resto del periodo? 1) Ho effettuato due chiamate al vostro numero: non sono riuscita a parlare con un operatore, né sono stata richiamata,…
Elemento frapposto tra verbo e avverbio/congiunzione interrogativa
QUESITO: Su varie grammatiche, incluso Treccani, si legge che tra avverbi interrogativi (interrogativa diretta) e verbo è impossibile frapporre un elemento, che sia soggetto o qualsiasi altro elemento: 1)Quando marco arriverà a destinazione?* 2)Dove oggi…
Il condizionale con gli indefiniti e con le relative
QUESITO: Possono gli indefiniti reggere il condizionale? Ecco alcune frasi: Chiunque vorrebbe partecipare, deve mettere il suo nome sulla lista. Ecco una piccola guida per chi vorrebbe avere maggiori informazioni. Quale tempo e modo regge,…
“Il momento che”
QUESITO: “È arrivato il momento che il proprietario venga a ritirare la macchina”. La frase è corretta o si dovrebbe scrivere con in cui? “È arrivato il momento in cui il proprietario venga a ritirare…
Ancora sui valori di quando: temporale o relativo?
QUESITO: In realtà non penso di aver trovato una risposta. Qualcuno (per es. nella voce «relative, congiunzioni», di Giuliana Fiorentino, nell’Enciclopedia dell’italiano Treccani) considera questi casi (Mi sembra ieri che/quando eri ancora piccolo tra le…
È bastato a/per e topicalizzazioni
QUESITO: 1a) Cosa è bastato a fargli cambiare idea? 1b) A fargli cambiare idea è bastato qualche esempio pratico. 2a) Cosa è bastato per fargli cambiare idea? 2b) Per fargli cambiare idea è bastato qualche…
Che temporale
QUESITO: Mi sembra ieri che/quando eri ancora piccolo tra le mie braccia e guardati adesso invece. Mi sembra di essere ritornato piccolo che/quando la vita era più spensierata. Chiami proprio adesso che/quando sono così impegnato.…
Intreccio di relazioni temporali
QUESITO: Il condizionale passato può essere impiegato – come spiegato a più riprese – per indicare il futuro nel passato; può, però, esprimere anche anteriorità rispetto a un dato momento di riferimento e, nel contempo,…
Usi di che, usi del congiuntivo e relative improprie
QUESITO: Tre esempi da <<l’isola di arturo>> Elisa Morante (1) (p234 ): Fin dalla mattina presto, io li udivo dalla mia stanza CHE subito appena svegli incominciavano a mischiarsi fra loro due in giochi e…