Pensare transitivo o intransitivo

QUESITO: Vorrei sapere se le due frasi sono entrambe corrette 1) pensa i sacrifici che ha fatto tuo padre 2) pensa ai sacrifici che ha fatto tuo padre   RISPOSTA: Sì, le due frasi sono…

Spostamenti di sintagmi

QUESITO: Mi sono reso conto che a livello molto colloquiale molte persone (anch’io faccio parte di questa cerchia) fanno uso di una strana dislocazione a sinistra di vari elementi grammaticali: soggetto, periodo ipotetico e complementi…

Articolo o dimostrativo

QUESITO: Vi propongo un altro quesito. Cercò di riattivare una memoria/quella memoria che non gli venne in soccorso. Domando se sia normale (e anche corretto), in questo caso, sostituire l’articolo determinativo “la” o con l’indeterminativo…

Imperfetto e passato prossimo

QUESITO: Ci sono dei casi in cui è possibile usare sia l´imperfetto che il passato prossimo? Ad esempio, come si comportano questi tempi verbali nelle frasi sottostanti? Grazie. Sono andato/andavo a trovare i nonni centinaia…

Sarà come se … quale tempo regge?

QUESITO: Un mio amico mi ha detto che non ci sarebbe stato al mio compleanno, ma che avrebbe voluto esserci. La risposta corretta è: «sarà come tu ci fossi» oppure «sarà come tu ci sia»?…

Punteggiatura nei messaggi pubblicitari

QUESITO: Nel mio lavoro da copywriter, creo spesso delle campagne pubblicitarie per i social, la carta stampata e le affissioni. Nelle “headline” (i titoli delle campagne pubblicitarie) io non metto mai il punto, a meno…

Ricordassi/ricorderai

QUESITO: Premetto che sono un cantautore e si tratta di una frase di un nuovo testo di una canzone. Non riesco a capire se è corretta o meno, ho chiesto anche a mia moglie diplomata…

Sia o non sia e la ridondanza

QUESITO: Cordiali linguisti, «Indipendentemente dal fatto che io… Sia o non sia religiosa Sia religiosa o meno Sia religiosa Possa essere religiosa». Quando mi sono imbattuta nella redazione di questa frase, ho incontrato non poche…

Virgolette nel discorso diretto

Quesito: Vorrei sapere se, dopo i due punti, sono  richieste le virgolette anche se non viene riportato il discorso di una persona diversa dallo scrivente. Per esempio: gli dissi: il tuo discorso non lo condivido. …

Virgola

QUESITO: Vorrei sapere se sia sempre errato inserire una virgola prima o dopo un complemento («Hai lasciato altre cose in macchina», «Qui, nevica», «Parte anche lui dall’Australia, per poi arrivare in Cambogia», «Con il vocativo,…

Accusativo e dativo

QUESITO: Leggo dal libro di una quotata scrittrice la seguente frase: «Mi ha raccontato che li abbracciava, a lui e a nonno, fra le lacrime e i singhiozzi…». «Li abbracciava» è accusativo, ma subito dopo…

“Quello” pronome neutro

QUESITO: Quali forme del pronome dovrei usare nelle frasi seguenti? “I ragazzi di oggi sono quello/quelli che sono”. “Tu, figlia mia, sei quello/quella che tutti vorrebbero”. Il pronome quello tanto nel primo quanto nel secondo esempio potrebbe…

Burocratese

QUESITO: Chiedo, cortesemente, se il seguente testo va bene: “Gent.mo Dirigente F, sono con la presente per comunicarLe che nel mese di giugno mi ha contattato/sono stata contattata il Dirigente S. e mi ha comunicato/…

Virgole e incisi

QUESITO: Vorrei esporvi queste frasi: 1)Roma,  che è capitale d’Italia, è una città vicina al mare. 2)Le rendo noto che, se non salderà il suo debito,  passerò a vie legali. Sia il primo inciso (che è capitale…

Formula matrimoniale e calchi dall’inglese

QUESITO: Dato che ci troviamo nel “periodo clou” dei matrimoni (e dato che non mi sembra il caso di correggere gli sposi nel momento più emozionante della loro vita), mi domandavo: è giusto rispondere “Sì,…

Topicalizzazioni: temi sospesi e dislocazioni

QUESITO: Le sarei molto grato se mi chiarisse un dubbio relativo a questa frase: “Era sempre solo. Amici non ne aveva”. Quel “ne”, che sento usare regolarmente in frasi di questo tipo, mi suona bene,…