Passato prossimo o remoto

QUESITO: Ho un dubbio: è più corretto dire ”ieri mi addormentai” o ”ieri mi sono addormentata”?   RISPOSTA: La variante con il passato prossimo, “Ieri mi sono addormentata”, è la più naturale. Normalmente, il passato…

Questioni di adeguatezza

QUESITO: Si può scrivere in un tema la seguente frase: trucco e parrucco?   RISPOSTA: L’espressione trucco e parrucco è un idiotismo, cioè una costruzione caratteristica di una lingua (dal greco idiotes ‘particolare, specifico’), intraducibile e difficilmente sostituibile con…

Indicativo o congiuntivo nella interrogativa indiretta

QUESITO: Buongiorno, Avrei bisogno di un riscontro riguardo la correttezza di questa frase: “Se fosse possibile, avrei bisogno di sapere se (il giorno x) il ricevimento avrà luogo”. Grazie mille.   RISPOSTA: La frase è…

A sentimento si dice solo al Sud?

QUESITO: A sentimento (“fare qualcosa a sentimento”, cioè ‘così come ci viene, a caso’) è un’espressione italiana o tipica siciliana?   RISPOSTA: L’espressione a mio sentimento è ben attestata nell’italiano, anche se caduta in disuso. Ad esempio…

“Ha vissuto” o “è vissuto”?

QUESITO: Vorrei sapere se il verbo vivere preferisce l’ausiliare essere o avere. Per esempio: “Spesso mi chiedo se, nel caso in cui il filosofo francese avesse vissuto più a lungo, sarebbe stato per lui possibile un ritorno all’ebraismo”.   RISPOSTA:…

Blu o ble?

QUESITO: Gentilissimi, Quale tra blu e ble è la forma italiana corretta? Grazie.   RISPOSTA: Le tre forme bleu, blé e blu sono tutte e tre corrette e possono dunque essere utilizzate liberamente. Qualche precisazione di storia, stile e opportunità.…

Indicativo o congiuntivo

QUESITO: Nell’espressione “il male può annidarsi anche laddove sembri non esistere” è corretta la forma col congiuntivo o andrebbe corretta in “il male può annidarsi anche laddove sembra non esistere”?   RISPOSTA: Nel suo esempio laddove ha…

“A posta” o “apposta”?

QUESITO: L’espressione “apposta” è accettata anche nella versione “a posta”? Ho sempre usato la prima ma mi è capitato di leggere anche la seconda versione. In effetti “apposta” è omografo del part. pass. di apporre, nonostante il contesto…

Telefonino, cellulare o smartphone

QUESITO: Qual è la differenza tra telefono, telefonino e cellulare? La mia professoressa mi ha detto che il telefono è quello fisso di casa, mentre gli altri due sono portatili.   RISPOSTA: Il telefono è…