Che congiunzione o pronome relativo?

QUESITO: Nel periodo “Tale materiale si trova anche in una cartellina che  prenderò io all’ingresso del palazzo e che lascerò in ufficio”, nell’ultima frase è meglio scrivere “e che lascerò in ufficio” oppure “e lascerò in…

Usi e funzioni di “entrambi”

QUESITO: Nella frase: “sia i lacci che i nodi sono ENTRAMBI…”, entrambi può essere ritenuto corretto, visto che si riferisce a due categorie e non “a tutti e due”?    RISPOSTA: Entrambi (= tutti e due) può…

Ancora su Si passivante, Si impersonale, Si fiorentino

QUESITO: Nonostante nel vostro archivio delle domande siano molteplici le occasioni di chiarimento riguardo al “si passivante” e al “si impersonale”, la recente lettura delle frasi seguenti ha risvegliato in me una certa esitazione. a)…

Si passivante e si impersonale

QUESITO: Mi trovo davanti a una frase di questo tipo: “Si continuarono a tenere le lezioni”. Dovrebbe essere piuttosto “Si continuò a tenere le lezioni”? E se sì, qual è la motivazione grammaticale?   RISPOSTA:…

Gli, li o loro?

QUESITO: Se voglio esprimere il concetto di “Prendo a loro dei biscotti”, qual è la frase corretta? Gli prendo dei biscotti o li prendo dei biscotti? Se uso gli la frase potrebbe essere ambigua. Inoltre, per esprimere “Se prendo loro…

Il numero di “cui”

QUESITO: Vorrei sapere se è possibile sostituire di cui con delle quali, dei quali. Es. “Ha due bambine di cui / delle quali la madre non si interessa”.   RISPOSTA: Il pronome relativo cui predeceduto da preposizione vale tanto per il singolare…

“A quanto mi è stato detto”

QUESITO: Desidererei sapere se l’espressione a quanto mi è stato detto,  per significare ‘stando a quello che mi hanno detto’, può essere considerata corretta. A orecchio direi senz’altro di sì ma, ragionandoci sopra, quel quanto mi pare poco…

Chi sta “piangendo”?

QUESITO: “Come hai lasciato il bambino?” “Piangendo”. L’uso del gerundio può essere qui grammaticalmente accettato (in riferimento al bambino) oppure crea ambiguità?   RISPOSTA: L’uso è scorretto, perché il gerundio presuppone in questo caso che…

Chi è “che”?

QUESITO: Nella frase “Ora chiedo la cancellazione delle seguenti convinzioni limitanti e delle memorie emozionali ad esse collegate, che recitano…” si capisce che il recitare riguarda le convinzioni limitanti e non le memorie emozionali?   RISPOSTA: Al…

Eplicito o implicito

QUESITO: Vorrei una delucidazione riguardo alla scelta tra costruzione implicita ed esplicita. Nella frase “Ho bisogno che lei comunichi i dati per essere identificato” la logica porta chiaramente a ricollegare il sintagma per essere identificato al lei cui si rivolge…

Il confine sottile tra impersonale e passivato

QUESITO: Leggo in articolo di Michele Serra pubblicato in “la Repubblica” il 2 giugno 2021: “O li si impiccano alle querce, quelli come loro, o li si lapidano, o li si fanno squartare dai cavalli; o…

La ripresa pronominale della parte nominale

QUESITO: Vorrei proporvi questa frase: “Dieci anni fa io ero più giovane di quanto lo sia tu adesso”. In caso la frase sia corretta, quel lo dovrebbe stare per giovane?   RISPOSTA: Certamente: i pronomi atoni possono riprendere…

Oggettiva infinitiva

QUESITO: “Non mi preoccupano gli effetti avversi immediati, che dicono ESSERE improbabili, bensì quelli differiti”. Volendo scegliere questa linea espressiva è corretto l’ uso di quel essere?   RISPOSTA: La costruzione delle proposizioni oggettive e soggettive…

Il pronome di “passarsela”

QUESITO: Vorrei sapere il significato o la funzione di la nell’espressione: “Me la passo bene”. E perchè è femminile? S’intende la vita? Lo stesso discorso con “Me la cavo”. E ancora: “Se la canta e se la suona”,  “Non prendertela”.…

L’accordo del pronome

QUESITO: Qual è la più corretta di queste opzioni? Propendo per gli (resto è maschile), ma anche le, riferito a umanità, puo’ essere foneticamente, ma non so quanto grammaticalmente, accettabile. Possibile siano corrette entrambe? Ecco la frase in oggetto: “Ampio mandato al resto dell’umanità…

Questioni di coesione

QUESITO: Quale delle tre frasi è corretta? 1. “Gent.le dottore, Le comunico che ieri ho chiamato in Regione per informazioni in merito al vaccino anti COVID, ho anche sentito il sindaco che mi confermato che posso…