La coesione sta nei dettagli

QUESITO: «Non voglio tormentarti,» si scusò Marco, «però, mi sono chiesto spesso se fosse corretto sostenere, come qualcuno fa, che i figli dei genitori single, dei separati o divorziati crescono meglio e più responsabilmente di…

“La informiamo come…”

QUESITO: Mi trovo a combattere con la seguente struttura: “La informiamo come beneficiare dei vantaggi” senza la preposizione su. Vorrei sapere se posso considerarla una struttura errata e quindi correggerla. Sospetto variante regionale del Ticino e purtroppo…

Possibile ambiguità di “causa”

QUESITO: È nata una diatriba in relazione alla seguente frase: “Abele fu vittima di una delle più comuni cause di odio: la gelosia”. Così com’è strutturata la frase, a quale conclusione si giunge, che l’odio è causato…

“Appassionarsi a / di / per”

QUESITO: Si dice appassionarsi a o appassionarsi di? È corretto dire: “Ci può portare a trascurare noi stessi e ad appassionarci di cose che non ci riguardano”?   Non si può usare la preposizione a?   RISPOSTA: La preposizione a è molto…

Ellissi stilistiche

QUESITO: Nella frase “È un bell’uomo dalle spalle larghe, dagli occhi nocciola, dai modi affascinanti”, è possibile omettere la ripetizione delle preposizioni articolate? “È un bell’uomo dalle spalle larghe, gli occhi nocciola, i modi affascinanti”. Quale…

Le forme del secondo termine di paragone

QUESITO: Come posso capire la regola nel caso della comparazione di due avverbi? 1. Elena ha studiato più oggi che ieri.  2. Mario è tornato più stanco di prima.  In queste due frasi si usano…

Espressioni cristallizzate

QUESITO: Posso dire che si studia molto alla scuola?  Si usa in italiano l’espressione il serial televisivo?   RISPOSTA: Alla scuola non è corretto: questo sintagma è fortemente cristallizzato nella forma a scuola (come a casa). Si può usare la preposizione…

L’articolo della disciplina

QUESITO: Sono il segretario di una Associazione nazionale di professionisti di una disciplina del benessere denominata Wa… Il nome è un marchio registrato, ma identifica ormai comunemente la nostra professione e disciplina. Stiamo realizzando il nuovo logo dell’associazione…

La preposizione della “tinta unita”

QUESITO: Si dice vestito di oppure a tinta unita?   RISPOSTA: Esistono entrambe le forme, anzi se ne può aggiungere una terza: in tinta unita. La locuzione tinta unita infatti non richiede una determinata preposizione, ma, a seconda dei contesti, è…

“Privata di” o “privata da”

QUESITO: È meglio scrivere privata dalla libertà oppure privata della libertà.   RISPOSTA: Il verbo privare ‘rendere qualcuno o qualcosa privo di qualcosa’ richiede sempre la preposizione di, perciò l’unica forma corretta è privata della libertà. Ovviamente si può sempre essere…

Pensare alla reggenza di “pensare”

QUESITO: Il verbo pensare presenta delle difficoltà di non facile soluzione. In molti casi non ci sono dubbi: “io penso a lei”, “io penso bene di lei”. Quando, però, il verbo pensare è seguito da un verbo all’infinito, sorgono dubbi. Faccio…

“Portare via a” o “portare via da”?

QUESITO: Vorrei chiedere se questa frase è giusta con la preposizione da o solo con a: “Portano via la capacita di concentrarsi dagli / agli studenti”.   RISPOSTA: ​Il verbo portare via richiede la preposizione a: portare via qualcosa a qualcuno.  Non si…

“A fianco” o “al fianco”?

QUESITO: In una frase come restare a / al fianco di un nazista è meglio usare a oppure al prima della parola fianco?   RISPOSTA: ​Al fianco di e a fianco di sono usate oggi in modo intercambiabile, un po’ come al livello di e a livello di.…

Preposizioni alternanti

QUESITO: I miei dubbi sono i seguenti: 1. nella frase “Al giorno d’oggi è importante essere sul web”, è giusto scrivere sul web? 2. È più corretto dire cerco in Internet o su Internet? 3. nella frase “L’agenzia si…

“In televisione”, ma “su un canale”

QUESITO: Come dobbiamo dire: “lavorare per un talk show in / su una televisione privata”?   RISPOSTA: È preferibile in una televisione. Il termine televisione indica diverse realtà che ruotano intorno alla tecnologia della trasmissione delle immagini a…

al mare/a mare + e nelle date

QUESITO: È più corretto dire a mare o al mare? Comunemente ho notato che si usa al mare quando si risiede in una città lontana da esso o ci si stabilisce in una casa strategicamente vicina, ma queste sfumature non possono…

Al mare/a mare/in spiaggia/a spiaggia

QUESITO: Perché secondo i più si dovrebbe dire “vado al mare” e non “vado a mare”?   RISPOSTA: Andare al mare significa “andare in una località che si trova nei pressi del mare”. Se ci…