Sublime ha comunemente il significato di ‘eccelso, nobilissimo’; è, quindi, pleonastico farne il superlativo (il più sublime equivale, appunto, a *il più nobilissimo). Quando accompagna alcuni nomi, però, l’aggettivo prende la sfumatura filosofica di ‘relativo al sublime’, cioè…
Tag FAQ: Nome
Plurale di durata
QUESITO: Vorrei sapere se è corretto usare il termine “durata”, come sostantivo, al plurale (es. durate diverse). RISPOSTA: Scorretto non è, nel senso che l’italiano prevede il plurale anche per questo sostantivo. Certo, il più…
Due margherite o due margherita?
QUESITO: Buongiorno! Vi scrivo perché c’è un dubbio che mi attanaglia ogni volta che ordino le pizze: si dice “2 margherite” o “2 margherita”? Grazie per l’attenzione. Cordiali saluti RISPOSTA: Vanno bene entrambe le…
L’articolo nei nomi di luogo
QUESITO: Perché alcune regioni hanno l’articolo maschile e altre l’articolo femminile visto che il sostantivo “regione” è comunque femminile ?? ( es. Il Piemonte, la Lombardia) Stesso dubbio sui fiumi… il Po, la Senna. Grazie.…
Il Famila/la Famila
QUESITO: C’è un supermercato che si chiama Famila, e vorrei sapere se per dire che sto andando lì, bisogna dire “Sto andando al Famila” o “Sto andando alla Famila”. RISPOSTA: Il genere dell’articolo dipende,…