QUESITO: Volevo sapere quale delle seguenti frasi è scritta meglio dal punto di vista interpuntivo. So benissimo che non ci sono regole ferree nella punteggiatura, però volevo un vostro consiglio su quale delle due fosse…
Categoria FAQ: Ortografia e stili grafici
Virgolette e iniziali maiuscole
QUESITO: Vi scrivo riguardo un dubbio riguardo l’uso delle virgolette a inizio frase. Nello specifico, mi riferisco all’uso delle virgolette per enfasi, per esempio in uno scambio: A) Non è una soluzione, è un disastro! B)…
Il plurale dei nomi in -io
QUESITO: Gradirei sapere perché il plurale della parola assassinio risulta essere assassinii, mentre il plurale della parola guscio o della parola occhio risulta essere (almeno da quello che ho avuto modo di notare in alcuni scritti) gusci e occhi, anziché guscii e occhii. Vorrei sapere se c’è una regola…
La lettera maiuscola nelle e-mail
QUESITO: Quando si scrive una lettera o una mail (come questa ad esempio), dopo l’intestazione, andando a capo io sono abituato a scrivere la parola successiva con prima lettera in minuscolo. Tuttavia vedo che molti…
ci ho, c’ho, ciò
QUESITO: Quali delle seguenti frasi, è corretta da un punto di vista grammaticale? Non ci ho voglia Non c’ho voglia Non ciò voglia RISPOSTA: “Non ci ho voglia” e “Non c’ho voglia” sono…
Futuro epistemico e linguaggio inclusivo
QUESITO: Quale fra le due affermazioni è la più formale? Quanto alto è Mario? Quanto alto sarà Mario? Inoltre ho visto che va molto di moda ultimamente mettere l’asterisco per rendere “neutri” i sostantivi (asterisco…
Buonasera o buona sera?
QUESITO: Le forme “buona sera” e “buonasera” sono entrambe corrette, ma quale è maggiormente indicata nelle comunicazioni formali? RISPOSTA: Cominciamo col dire che oggi le due forme sono del tutto equivalenti sul piano diafasico, ovvero…
Maiuscola con i nomi propri composti
QUESITO: Leggendo su internet i vari nomi dati alla morte, come Tristo Mietitore o Signora in Nero, mi chiedo se è così che ci si debba regolare nel caso se ne volessero coniare di nuovi. Mi riferisco…
Il valore della maiuscola
QUESITO: Vorrei sapere se parlando di una entità personificata, essa debba andare con la lettera maiuscola: per esempio, la Vita. RISPOSTA: Anche se la lettera maiuscola si usa per i nomi propri, non ha la capacità…
Consecutio temporum in dipendenza da bisogna
QUESITO: “Entro stasera bisogna che il capoufficio mi chiami/mi abbia chiamato.” “Entro stasera bisognerebbe che il capoufficio mi chiamasse/mi avesse chiamato.” Se le due varianti proposte per ognuna delle frasi sono corrette, domando: le forme…
Citazioni senza lettera maiuscola
QUESITO: Mi chiedo se una citazione possa avere o no la maiuscola a seconda di come è scritta. Per esempio: se scrivo: “Qualcuno ha detto: ‘La vita non è aspettare che passi la tempesta, è imparare a…
Virgolette e maiuscole nel discorso diretto
QUESITO: Vorrei sapere se in queste due frasi è d’obbligo l’uso delle virgolette e della maiuscola dopo i due punti: 1 – Ama la vita. Ma spesso sarebbe meglio dire: attento che non ti combini…
Virgolette e lettera minuscola
QUESITO: Se nel mezzo di un periodo scrivo, usando le virgolette, frasi tipo “il lavoro nobilita l’uomo”, devo preferire la maiuscola o la minuscola? RISPOSTA: Sia che si riferisca all’articolo il, sia che si riferisca a uomo,…
I concetti di errore e di grammatica: quanti errori fanno gli italiani?
QUESITO: Quanto è difficile per uno che non è un grammatico non fare errori grammaticali? O per uno che ha “solo” delle buone conoscenze di grammatica? Succede che degli scrittori, anche affermati, facciano degli errori?…
Punto interrogativo e altra punteggiatura
QUESITO: Vorrei presentarvi quattro quesiti sul punto interrogativo. 1) Quando vi sia una sequenza di domande, in particolare se queste siano connesse tra di loro, è possibile usare la minuscola dopo il nostro segno, oppure…
Iato o dittongo
QUESITO: Ho un dubbio a proposito della divisione in sillabe di parole che presentano le vocali ui o iu. Sui-no o su-i-no? Re-sti-tui-re o re-sti-tu-i-re? In particolar modo, se la vocale accentata è la seconda ho trovato pareri discordanti. Quindi, dittongo o iato? RISPOSTA:…
La precisione dell’apostrofo
QUESITO: Vorrei sapere se un’espressione estrapolata da una frase può essere scritta in questo modo: “QUEL ‘avrebbe detto’ è corretto o meno”? Oppure è preferibile dire: “QUELL’ ‘avrebbe detto’ è corretto o meno”? RISPOSTA:…
Suggerimenti per la redazione di una e-mail formale
QUESITO: vorrei sapere se il testo che riporto di seguito è corretto. Egregio Dirigente Scolastico C. V., sono R. L. ; docente che ha avuto un giudizio di inidoneità temporanea alla mansione per fragilità. Comunico che mi…