QUESITO: In una discussione, un mio caro amico mi indica che – a suo dire – taciamo è una possibile versione alternativa, ma corretta, di tacciamo. Ogni riferimento che ho trovato sembra smentirlo. Tuttavia, a sostegno della…
Categoria FAQ: Morfologia
Il nostro “dibattersi” o “dibatterci”?
QUESITO: Quale di queste due espressioni è corretta: “Sconcerta il nostro (come esseri umani) dibattersi o dibatterci per cose banali”. RISPOSTA: Il verbo dibattersi, intransitivo pronominale, viene usato all’interno dell’esempio proposto con la funzione…
Concordanza del verbo
QUESITO: Vorrei chiedere quale sarebbe il verbo corretto da usare in questa frase: “Il ricordo del tuo luminoso sorriso e del tuo buon cuore sarà/saranno per sempre la nostra forza”. RISPOSTA: Il soggetto della…
“I tanti possibili”?
“Hai scelto il brano peggiore tra i tanti possibili”. Vorrei sapere se l’aggettivo possibili nella suddetta costruzione è corretto. Sì, la costruzione è corretta: l’aggettivo possibile è comunemente usato in contesti simili senza un significato preciso, ma con la…
“Anche se”, “seppure”, “se anche”
QUESITO: Leggo sulla Treccani che nella proposizione concessiva il verbo è al congiuntivo tranne quando introdotta da anche se. Dunque volevo la conferma che solo il primo di questi due periodi sia corretto, e perché: “Anche…
“Chiunque abbia pronunciato” o “avesse pronunciato”?
QUESITO: Vorrei esprimere un dubbio in merito all’uso del congiuntivo passato e trapassato con il pronome relativo misto chiunque. Nella frase “Chiunque abbia pronunciato un giudizio così avventato, avrebbe dovuto documentarsi più scrupolosamente”, dopo il pronome chiunque potrebbe…
“Da sé” o “da loro”?
QUESITO: “Le città iniziano ad occuparsi da loro delle leggi”. Mi chiedo se nella frase da loro sia corretto; a me verrebbe spontaneo utilizzare da sé, anche se si tratta di plurale. Qual è la forma corretta? …
“Glielo riferirò”
QUESITO: Vorrei sapere se è possibile usare glielo rivolgendosi a un gruppo di persone (solo maschi, solo femmine o a composizione mista): “Non appena lo avrò saputo, glielo riferirò”. RISPOSTA: Nell’esempio riportato, glielo è corretto…
“Servono un mucchio di oggetti”?
QUESITO: Desidero porre una domanda in merito a un tema molto discusso: quale tipo di concordanza usare. Ad esempio: Mi serve un mucchio di oggetti. Mi servono un mucchio di oggetti. La prima frase presenta…
Omissione dell’articolo obbligatoria e facoltativa
QUESITO: Mi accade frequentemente che dei non madrelingua condividano con me i propri dubbi sull’omissione dell’articolo determinativo, desiderosi di trovare una (suppongo inesistente) sistematizzazione definitiva della regola. Oltre ai casi citati da Serianni nella “Grammatica…
Passato remoto “regionale”
QUESITO: Vorrei sottoporre un quesito in seguito a una breve discussione nata dalla diversa percezione dell’uso del passato remoto nella frase seguente: «Io comprai gli armadi lunedì.» Mi è stato chiesto per quale motivo la…
Un palazzo “bell’e solido”
QUESITO: Si scrive: “Un bel e solido palazzo” oppure: “Un bello e solido palazzo”? Ovviamente è preferibile scrivere: “Un palazzo bello e solido”. Ma dovendo scegliere, in questo caso, tra bel e bello, quale si…
“Non so neanche se sarebbe stato”
QUESITO: Nella seguente frase è corretto l’uso del condizionale sarebbe? E non so neanche se sarebbe stato in grado di leggerla. RISPOSTA: Il condizionale è corretto: la proposizione introdotta da se è una interrogativa indiretta,…
“Io o tu (o te)”?
QUESITO: Vorrei capire se siano corrette queste sequenze di pronomi: Io o tu (o te) o Tu o io (o me)? Io e tu (o te) o Tu e io (o me)? RISPOSTA: Io o…
Interessare qualcuno o a qualcuno? Anche o neanche?
QUESITO: Non ho ben capito se il verbo interessare regge il complemento oggetto o il complemento di termine. Ad esempio nella frase «Mi interessa questo libro», «mi» che complemento è? Quanto all’uso di anch’io/neanch’io, vanno…
Chi è “lui”?
QUESITO: “I rigori sono sempre una sfida di nervi tra chi calcia e il portiere, e stavolta ha vinto lui”. Lui chi? Il portiere o chi calcia? RISPOSTA: La frase non è ben composta,…
“Chi fosse” o “Chi è”?
QUESITO: “Chi fosse interessato mi contatti” o “chi sia interessato mi contatti”? Con l’imperfetto ci si riferisce al passato? (Chi era interessato, tre giorni fa, mi contatti adesso). RISPOSTA: La variante con il congiuntivo…
Il genere delle preghiere
QUESITO: Si dovrebbe scrivere: “Lei recitò un Ave Maria” con l’apostrofo o senza? L’Ave Maria è una preghiera e quindi si potrebbe anche scrivere con l’apostrofo, il che significa “Recitare una Ave Maria”. Però nessuno…