Plurale dei prestiti

QUESITO: Si dice: i cupcakes o i cupcake, i muffins o i muffin, le coca-cola o le coca-cole?   RISPOSTA: I forestierismi non adattati (cioè che mantengono la forma originaria) sono invariabili, quindi il plurale è uguale al singolare. Non può che essere così,…

Non potrà suonare più

QUESITO: La frase “Non potrà suonare più”, oppure “non ti bacerà più” indica sia la cessazione di qualcosa che prima accadeva sia un fatto che non si verificherà per la prima volta? Cioè è una frase da…

Passato prossimo o remoto

QUESITO: Ho un dubbio: è più corretto dire ”ieri mi addormentai” o ”ieri mi sono addormentata”?   RISPOSTA: La variante con il passato prossimo, “Ieri mi sono addormentata”, è la più naturale. Normalmente, il passato…

“Flotta” e “frotta”

QUESITO: Per indicare una situazione particolarmente affollata si dice “c’è gente a flotte” o “…a frotte?” C’è una connessione con la flotta navale?   RISPOSTA: I termini flotta e frotta hanno significati diversi: il primo indica un insieme di navi,…

Blu o ble?

QUESITO: Gentilissimi, Quale tra blu e ble è la forma italiana corretta? Grazie.   RISPOSTA: Le tre forme bleu, blé e blu sono tutte e tre corrette e possono dunque essere utilizzate liberamente. Qualche precisazione di storia, stile e opportunità.…

Preposizioni con nomi di esercizi commerciali

QUESITO: È corretto dire “Andiamo a mangiare al McDonald” oppure “Andiamo a mangiare al McDonald’s”? E infine si scrive “Andiamo a mangiare dal o al…”?   RISPOSTA: I nomi stranieri in italiano tendono ad essere…

“Sempre” con o senza termine

QUESITO: Il mio dubbio riguarda l’avverbio sempre. Essendo un avverbio indefinito, quando lo troviamo nelle frasi al futuro, come facciamo a capire se si tratta di una continuità ininterrotta ”con termine di tempo” o ”senza termine…