Spett.le Staff di DICO, è routine causa fretta dimenticarmi le monete nell’auto. Stamane mi viene offerto un caffè e declino in quanto provvisto di monete: “Grazie. Ho arraffato le monete dall’auto poco fa. Se non…
Tag: subordinazione
La borsa di una donna
Pillole di grammatica e ortografia nascoste nella borsa di Noemi.
Se telefonando
Non sarà alta poesia, ma è di certo alto italiano. Alcune scelte testuali e sintattiche in questa canzone meritano di essere discusse.
Dopo “se” può essere utilizzato anche il condizionale, e non soltanto il congiuntivo
Dato che il condizionale esprime probabilitĂ , dubbio e anche posterioritĂ rispetto a un’azione giĂ svolta («da piccolo, mi domandavo se sarei diventato un medico e un ingegnere, da grande»), spesso, nelle interrogative indirette, la congiunzione…
Il gerundio andrebbe utilizzato soltanto (o quasi) se ha lo stesso soggetto del verbo della proposizione reggente
Il modo gerundio, essendo un modo indefinito (come l’infinito e il participio), ovvero essendo impiegato soltanto in proposizioni implicite, non possiede di norma un soggetto espresso, ma soltanto sottinteso. Per questa ragione, il soggetto di…