QUESITO:
Scrivo in merito a una questione ortografica relativa alla parola più. In un libro che sto leggendo in questi giorni, l’autore usa continuamente la grafia piú. Si tratta di un errore ortografico, di una scelta editoriale o sono corrette entrambe le forme?
RISPOSTA:
Si tratta di una scelta editoriale (adottata, per esempio, dalla casa editrice Einaudi). Rispecchia l’effettiva pronuncia del fonema [u], che è sempre chiusa (come quella di [i]).
Tale scelta, per quanto ineccepibile, non è affatto obbligata: convenzionalmente, l’opposizione tra accento grave (discendente) e acuto (ascendente) si considera soltanto per le vocali medie, [e] e [o]; per le altre si usa sempre quello grave.
Fabio Ruggiano