Qual è o qual è?

Categorie: Fonetica e fonologia, Ortografia e stili grafici

QUESITO:

Qual è la differenza tra “qual è” e “qual’è”?

 

RISPOSTA:

Qual è, senza apostrofo, è l’unica forma considerata ammissibile oggi secondo le norme dell’italiano standard. Qual’è scritto con l’apostrofo, sebbene sia diffusissimo nell’italiano scritto trascurato e online, è a tutt’oggi da considerarsi una forma di italiano popolare, cioè substandard, come risulta evidente dalle trattazioni linguistico-grammaticali (con l’eccezione di quelle del linguista Salvatore Claudio Sgroi), dai servizi più accreditati di consulenza linguistica e dalle sanzioni sociali da parte delle persone colte nei confronti della forma apostrofata. La ragione dell’inammissibilità dell’apostrofo è che qual è parola dell’italiano, come forma apocopata di quale, attestata anche prima di parola iniziante per consonante: «in certo qual modo», «qual buon vento ti porta». Sebbene poco numerosi, i casi di qual davanti a consonante escludono che si tratti di un caso di elisione (come per esempio in l’amaca, l’uomo ecc.), ovvero l’unico caso in cui la caduta di un segno viene segnalata dall’apostrofo. Qual è è invece un normale caso di apocope o troncamento, ovvero di caduta di un segno a fine parola indipendentemente dal segno iniziale della parola successiva. L’elisione, invece, indica la caduta di una vocale alla fine di una parola esclusivamente se la parola successiva inizia per vocale. Non si può escludere, naturalmente, che in un futuro più o meno lontano qual’è venga accettato dalla totalità delle grammatiche e/o dalla maggioranza degli scriventi colti quale forma dell’italiano standard, ma al momento siamo ben lontani da questo traguardo. Maggiori dettagli su queste forme sono stati già forniti in altre risposte di DICO quali questa.

Fabio Rossi

Parole chiave: Italiano a scuola, Lingua e società
Hai trovato questa risposta utile?
Thumbs Up Icon 0
Thumbs Down Icon 0