QUESITO:
Ho un dubbio su una frase. Posso dire sia:
Porto il maglione a Giovanni;
Porto il maglione da Giovanni.
La mia domanda è: sono corrette entrambe?
Posso dire sia portare a qualcuno ma anche portare da qualcuno?
RISPOSTA:
Entrambe le frasi sono corrette perché il verbo portare può essere costruito sia con la preposizione a (portare qualcosa a qualcuno) sia con la preposizione da (portare qualcosa da qualcuno). In base al tipo di preposizione, cambia il significato:
Nella frase “Porto il maglione a Giovanni”, la preposizione a introduce un complemento di termine, indicando cioè il destinatario dell’oggetto: Giovanni, quindi, è la persona a cui viene portato il maglione.
Nella frase “Porto il maglione da Giovanni”, la preposizione da introduce un complemento di moto a luogo: Giovanni, quindi, non è inteso come il destinatario dell’oggetto, ma viene identificato come la persona presso cui ci si reca.
Raphael Merida