QUESITO:
L’elisione è richiesta, spesso, dopo la preposizione di seguita da un termine iniziante per vocale: d’acqua (o di acqua), d’erba (o di erba), lezione d’inglese (o di inglese). Ma se il termine che segue è al plurale? Ad es. il numero di incidenti o d’incidenti?
Esiste una regola fissa o una preferenza?
RISPOSTA:
L’elisione della vocale finale di una preposizione seguita da un nome plurale è possibile e corretta. È, però, decisamente meno comune rispetto a quando il nome seguente è singolare. La rarità della forma rende sintagmi come d’incidenti stilisticamente più ricercati rispetto alle varianti senza elisione; le varianti elise dovrebbero, pertanto, essere limitate a testi letterari dal tono elevato. In testi tecnico-scientifici, al contrario, dovrebbero essere evitate.
Fabio Ruggiano