QUESITO:
“Non pagandomi loro la maggiorazione degli straordinari, il sabato non andrò a lavorare”.
So che nelle strutture assolute è ammesso il cambio di soggetto quando il soggetto (in questo caso del gerundio) viene espresso. Qui si tratta, però, di un verbo transitivo e per questo la frase mi suona un po’ strana: è comunque corretta?
Il gerundio assoluto non vale solo per i verbi intransitivi, come per esempio “Essendo arrivata Martina, possiamo guardare quella serie su Netflix”?
Se sì, il soggetto può anche essere collocato in altre posizioni, per esempio:
– Loro, non pagandomi la maggiorazione degli straordinari, il sabato non andrò a lavorare.
– Non pagandomi la maggiorazione degli straordinari loro, il sabato non andrò a lavorare.
O magari al passato:
– Loro non avendomi pagato…
– Non avendomi loro pagato…
– Non avendomi pagato loro…
– Non avendomi pagato la maggiorazione degli straordinari loro, il sabato non andrò a lavorare.
Sono tutte costruzioni corrette?
RISPOSTA:
La sua prima frase è corretta. Il gerundio assoluto è ammesso sia dai verbi transitivi sia dagli intransitivi. Si tratta, comunque, di una costruzione poco apprezzata dai parlanti, in particolare con il gerundio presente. Il soggetto del gerundio assoluto può essere spostato in teoria, ma di fatto si inserisce quasi esclusivamente subito dopo il gerundio presente (non pagandomi loro…) . Con il gerundio passato, la posizione più tipica è tra l’ausiliare e il participio passato (non avendomi loro pagato…). La frase “Loro, non pagandomi la maggiorazione degli straordinari, il sabato non andrò a lavorare” non è, invece, corretta, perché le due virgole racchiudono il gerundio ma lasciano fuori il soggetto, che rimane senza predicato. Una frase possibile sarebbe “Loro, non pagandomi la maggiorazione degli straordinari, hanno contravvenuto al contratto”, in cui la proposizione principale è loro hanno contravvenuto al contratto e il gerundio è legato. Le altre varianti da lei proposte in coda alla domanda sono possibili ma innaturali.
Fabio Ruggiano