QUESITO:
Vorrei sapere se l’uso dei verbi e della punteggiatura sono corretti nel seguente testo: «Per me Atena ha fatto bene a punire Aracne, era troppo vanitosa per i gusti di della dea e si credeva migliore pure degli dèi. Secondo me Aracne doveva (avrebbe dovuto) essere un po’ più umile nei confronti degli dèi. E Atena, per me, gli (le) ha messo (dato) la pena giusta perché così poteva (avrebbe potuto) usare il suo dono».
RISPOSTA:
Il testo presentato è sicuramente migliorabile, anche se gli interventi più urgenti sono quelli già proposti tra parentesi tonde. Quanto alla punteggiatura, la virgola dopo Aracne («Atena ha fatto bene a punire Aracne, era troppo vanitosa») dovrebbe essere sostituita con un punto e virgola, perché vi è un passaggio di piano (dalla constatazione alla causa); inoltre, il cambiamento di soggetto (da Atena a Aracne, qui e sotto), richiederebbe una riformulazione del testo. Se ne propone di seguito una riscrittura il meno invasiva possibile: «Per me Atena ha fatto bene a punire Aracne; quest’ultima era troppo vanitosa secondo la dea e si credeva migliore pure degli dèi. Secondo me Aracne avrebbe dovuto essere un po’ più umile nei confronti degli dèi. E Atena, per me, le ha dato la pena giusta, oltretutto consentendole di usare il suo dono».
Fabio Rossi
