Il pronome “questi”

Categorie: Lessico e fraseologia Sintassi

QUESITO:

Vorrei chiarimenti sulla correttezza e sulla chiarezza di questa frase. Credo che si riferisca al dipendente. Non sarebbe più corretto scrivere da questo?

“L’accesso agli uffici dell’Amministrazione dovrà risultare da apposita attestazione, rilasciata dagli operatori degli uffici, su richiesta del/della dipendente, e consegnata da questi al/alla Dirigente”.

 

RISPOSTA:

La scelta di questi è corretta. Al contrario, questo sarebbe inadatto, perché rimanderebbe al solo dipendente al maschile, escludendo il femminile. Il pronome questi è letterario e oggi anche tipico dei testi burocratici (come quello da lei proposto). È equivalente a costui, ma non ha la sfumatura spregiativa spesso associata a quest’ultimo; mentre, inoltre, costui ha il femminile (costei) e il plurale (costoro), questi è una forma unica, ambigenere e sempre singolare. Dal punto di vista sintattico, questi si usa quasi esclusivamente con la funzione di soggetto; è possibile, comunque, usarlo con altre funzioni, come nel suo caso.

Fabio Ruggiano

Parole chiave: Analisi logica, Lingua della burocrazia, Lingua letteraria, Pronome
Hai trovato questa risposta utile?
Thumbs Up Icon 0
Thumbs Down Icon 0