Accordo del verbo al singolare o al plurale

Categorie: Morfologia

QUESITO:

Ho sempre dei dubbi quando si tratta di usare il tempo del verbo. Quando c’è più di un ogni, esempio: «ogni quaderno, ogni penna, ogni matita»: il verbo è al plurale o al singolare? Quale forma è corretta: «Non c’è né sole né luna» oppure «Non ci sono né sole né luna»?

RISPOSTA:

Il suo dubbio riguarda la persona e il numero del verbo, non il tempo. Nel primo esempio, la presenza di ogni (cioè ‘ogni singolo elemento’) richiede obbligatoriamente l’accordo al singolare, anche se ogni è ripetuto: «Ogni quaderno, ogni penna, ogni matita va riposto (o riposta) nell’astuccio». Quanto al genere, se presenti elementi sia maschili sia femminili, va bene (o vanno bene) sia l’accordo con l’ultimo elemento elencato, sia il maschile cosiddetto non marcato. Nel secondo caso, invece, entrambe le forme sono corrette: l’accordo al plurale è quello più conforme all’italiano standard, mentre l’accordo al singolare è comune sia nell’italiano colloquiale sia in quello poetico.

Fabio Rossi

Parole chiave: Accordo/concordanza, Analisi grammaticale, Registri, Verbo
Hai trovato questa risposta utile?
Thumbs Up Icon 0
Thumbs Down Icon 0