QUESITO:
Vorrei gentilmente un chiarimento in merito all’espressione «ce ne corre». Segnalo un esempio: «Siamo sotto di tre gol, pareggiare è possibile, ma da qui a ribaltare il risultato e vincere ce ne corre». La costruzione è grammaticale? Prima della particella ce sarebbe inoltre opportuno inserire una virgola?
RISPOSTA:
L’espressione «ce ne corre» è informale, e pertanto adatta più a uno stile espressivo, mimetico del parlato, brillante, che a uno stile formale, più consona a un testo giornalistico che a uno argomentativo o scientifico. Ciò premesso, il costrutto è perfettamente grammaticale e del tutto appropriato a un articolo sportivo, come sembra quello dell’esempio da lei citato. Quanto alla punteggiatura, trattandosi di un testo informale o brillante, va bene anche così come si trova. Se si volesse migliorarla, allora si potrebbe mettere una virgola sia prima di ce, sia dopo ma: «Siamo sotto di tre gol, pareggiare è possibile, ma, da qui a ribaltare il risultato e vincere, ce ne corre».
Fabio Rossi