“Fare un progresso”

Categorie: Lessico e fraseologia Semantica

QUESITO:

Stando agli esempi riportati nei dizionari che ho consultato, la locuzione fare progresso sembra non essere contemplata.

Ho notato però che in alcuni libri (anche di recente pubblicazione) si trovano anche espressioni del tipo fare un progresso costante, fare un bel progresso.

Mi chiedo quindi se l’accostamento del verbo fare al singolare di progresso sia da considerarsi errato o meno.

Se fosse accettabile, in quali casi sarebbe però da evitare?

 

RISPOSTA:

Fare un progresso + aggettivo, con l’aggettivo anteposto o posposto al nome, è un costrutto possibile e grammaticalmente corretto che significa ‘avanzare gradualmente’. L’espressione fare progressi, o fare dei progressi, che pure può essere accompagnata da aggettivi anteposti o posposti al nome, è di gran lunga più frequente e ha un significato più spiccatamente positivo, vicino a ‘migliorare’.

Fabio Ruggiano

Parole chiave: Nome
Hai trovato questa risposta utile?
Thumbs Up Icon 0
Thumbs Down Icon 0