Niente virgola tra il soggetto e il verbo

Categorie: Punteggiatura, Sintassi

QUESITO:

La virgola prima di può richiedere è errata o è ammissibile in questo caso?

”Ai sensi dell’art. 10, chi ha già frequentato gli insegnamenti di Letteratura, Storia, Latino in uno dei corsi di cui all’art. 1 (Lettere) o all’art. 6 del medesimo decreto (Beni Culturali), può richiedere l’esonero dall’obbligo di frequenza, previa presentazione di idonea documentazione comprovante la frequenza”.

 

RISPOSTA:

La virgola non deve essere inserita, perché di fatto separa il soggetto della proposizione principale dal verbo della stessa proposizione. La proposizione principale è qui colui/colei (che si ricava da chi = colui/colei che) può richiedere…

Fabio Ruggiano

Parole chiave: Analisi del periodo, Analisi logica
Hai trovato questa risposta utile?
Thumbs Up Icon 0
Thumbs Down Icon 0