“Le democrazie inglesi e francesi”?

Categorie: Morfologia, Sintassi

QUESITO:

In un articolo di un noto giornalista pubblicato oggi sul più diffuso quotidiano italiano leggo: “Fino al 1945 c’erano potenze europee in guerra tra di loro, divise anche dalla forma politica: le democrazie inglesi e francesi, le autocrazie tedesche, italiane, spagnole, portoghesi”.

Ora, le chiedo: condivide Lei quei plurali inglesi, francesi, tedesche, italiane, spagnole, portoghesi? Trovo quei plurali senza senso.

 

RISPOSTA:

Il plurale degli aggettivi è effettivamente scorretto, per quanto non intacchi minimamente la comprensibilità della frase. La forma corretta sarebbe le democrazie inglese e francese, le autocrazie tedesca, italiana, spagnola, portoghese. Questo tipo di errore è dovuto all’attrazione esercitata dal nome sull’aggettivo, per cui un nome plurale chiama di norma un aggettivo plurale. Tale attrazione è talmente forte che la soluzione corretta risulta a prima vista innaturale.

Fabio Ruggiano

Parole chiave: Accordo/concordanza, Aggettivo, Nome
Hai trovato questa risposta utile?
Thumbs Up Icon 0
Thumbs Down Icon 0